15 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
9 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
11 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
16 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
15 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
10 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
9 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
11 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio

Castrovillari, Covid: Al via le vaccinazioni per il personale scolastico dal 15 marzo, scuole chiuse dal 16 al 18

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il valore civile della sinergia, a servizio del bene, della salute e prevenzione della persona, come senso comune e necessità sociale di recuperare un sentire collettivo. Da lunedì pomeriggio, 15 marzo, nella sede dell’Itcg di Castrovillari inizieranno le vaccinazioni per il personale docente della città.

Come scritto nel comunicato stampa del Comune di Castrovillari.

Lo ha reso noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale per tale motivo ha emesso l’ordinanza odierna n. 327 che dispone «la sospensione dell’attività didattica in presenza per tutte le scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado il cui personale avrà dato adesione al piano vaccinale».

«Le scuole - è possibile leggere nell’ordinanza - resteranno chiuse in presenza da martedì 16 a giovedì 18 marzo».

A tal proposito questa mattina il primo cittadino unitamente al dirigente scolastico dell’Itcg, Bruno Barreca, al direttore del Distretto sanitario “Esaro/Pollino” dell’Asp di Cosenza, Francesco Di Leone, ed alla presidente del Comitato locale della Croce Rossa Italiana, Maria Grazia Mainieri, hanno eseguito l’ultimo sopralluogo per la pianificazione dell’intervento di servizio.

Il Sindaco Lo Polito ed il direttore Di Leone per l’occasione hanno ringraziato, poi, il Vescovo della Diocesi di Cassano allo Jonio, monsignor Francesco Savino, il quale ha offerto la disponibilità di otto medici dell’Associazione medici cattolici per le attività di vaccinazione.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.