16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
45 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
36 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di

Castrovillari, Covid: Al via le vaccinazioni per il personale scolastico dal 15 marzo, scuole chiuse dal 16 al 18

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il valore civile della sinergia, a servizio del bene, della salute e prevenzione della persona, come senso comune e necessità sociale di recuperare un sentire collettivo. Da lunedì pomeriggio, 15 marzo, nella sede dell’Itcg di Castrovillari inizieranno le vaccinazioni per il personale docente della città.

Come scritto nel comunicato stampa del Comune di Castrovillari.

Lo ha reso noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale per tale motivo ha emesso l’ordinanza odierna n. 327 che dispone «la sospensione dell’attività didattica in presenza per tutte le scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado il cui personale avrà dato adesione al piano vaccinale».

«Le scuole - è possibile leggere nell’ordinanza - resteranno chiuse in presenza da martedì 16 a giovedì 18 marzo».

A tal proposito questa mattina il primo cittadino unitamente al dirigente scolastico dell’Itcg, Bruno Barreca, al direttore del Distretto sanitario “Esaro/Pollino” dell’Asp di Cosenza, Francesco Di Leone, ed alla presidente del Comitato locale della Croce Rossa Italiana, Maria Grazia Mainieri, hanno eseguito l’ultimo sopralluogo per la pianificazione dell’intervento di servizio.

Il Sindaco Lo Polito ed il direttore Di Leone per l’occasione hanno ringraziato, poi, il Vescovo della Diocesi di Cassano allo Jonio, monsignor Francesco Savino, il quale ha offerto la disponibilità di otto medici dell’Associazione medici cattolici per le attività di vaccinazione.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.