9 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
8 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
14 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
13 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
10 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
14 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
15 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
8 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione

Calabria, ventitrè gli uffici Coldiretti a disposizione per la campagna di vaccinazioni 

1 minuti di lettura

COSENZA - «I nostri uffici presenti su tutto il territorio regionale sono a disposizione per accelerare il percorso di somministrazione dei vaccini contro la diffusione del coronavirus». 

È quanto comunica  Franco Aceto  presidente di Coldiretti Calabria, che  ha dichiarato la disponibilità concordata a livello nazionale per utilizzare anche gli uffici dell'organizzazione agricola, presenti in tutto il territorio regionale, per contribuire ad accelerare la campagna vaccinale. 

«La battaglia contro il virus – aggiunge Aceto – è ora la priorità numero uno per uscire da una crisi sanitaria, sociale ed economica che deve vedere le forze sociali al fianco delle Istituzioni e Coldiretti c'è!”»

Gli uffici di Coldiretti in Calabria  sono 23 e rappresentano il punto di riferimento di migliaia di agricoltori e dei loro familiari. La disponibilità è stata offerta a livello nazionale dal presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, al Ministro degli Affari Regionali Mariastella Gelmini e della Salute Roberto Speranza, raccogliendo  con impegno e responsabilità l'appello del nuovo commissario generale Francesco Figliuolo per garantire in tempi rapidi la vaccinazione. 

«Allo stato attuale – informa il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini – sono stati avviati a livello regionale i contatti necessari al fine di organizzare il servizio in sicurezza.  Contrastare il Covid intensificando le vaccinazioni – commenta Cosentini – è assolutamente necessario anche per rilanciare l'economia che con il fermo dell'Ho.Re.Ca. ha determinato forti penalizzazioni a tante imprese agricole».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.