10 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
12 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
16 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
17 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
16 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
12 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
11 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
15 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
10 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Bevacqua: «L'improvvisazione imperante colpisce i posti dell'ospedale da campo»

1 minuti di lettura

COSENZA - «L'improvvisazione che guida questo governo regionale determina giorno per giorno situazioni sempre più preoccupanti per la salute dei cittadini: ne sono imbarazzante testimonianza le vicende inerenti l'ospedale da campo di Vaglio Lise a Cosenza. Risulta, infatti, che l'Unità di Crisi regionale per il Covid-19, presieduta dal f.f. Spirlì, abbia chiesto e ottenuto la trasformazione di questo ospedale in centro di vaccinazione: proprio ora, in piena terza ondata e con le varianti che dilagano, con gli ospedali della provincia al collasso e con ambulanze costrette a portare pazienti a Catanzaro».

È quanto dichiara il Capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Sarebbe sicuramente stato più logico pensare all'utilizzo di altri spazi attualmente perfettamente disponibili. Sono diecine le strutture capaci di diventare punti vaccinali: Cosenza ha palestre, cinema, teatri, campi sportivi, tutti vuoti e tutti adeguati a una riconversione che può essere operata in brevissimo tempo". "Abbiamo i mezzi e abbiamo gli uomini – conclude Bevacqua – ma questa catena di comando non è in sintonia con la realtà».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.