13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
7 minuti fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Bevacqua: «L'improvvisazione imperante colpisce i posti dell'ospedale da campo»

1 minuti di lettura

COSENZA - «L'improvvisazione che guida questo governo regionale determina giorno per giorno situazioni sempre più preoccupanti per la salute dei cittadini: ne sono imbarazzante testimonianza le vicende inerenti l'ospedale da campo di Vaglio Lise a Cosenza. Risulta, infatti, che l'Unità di Crisi regionale per il Covid-19, presieduta dal f.f. Spirlì, abbia chiesto e ottenuto la trasformazione di questo ospedale in centro di vaccinazione: proprio ora, in piena terza ondata e con le varianti che dilagano, con gli ospedali della provincia al collasso e con ambulanze costrette a portare pazienti a Catanzaro».

È quanto dichiara il Capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Sarebbe sicuramente stato più logico pensare all'utilizzo di altri spazi attualmente perfettamente disponibili. Sono diecine le strutture capaci di diventare punti vaccinali: Cosenza ha palestre, cinema, teatri, campi sportivi, tutti vuoti e tutti adeguati a una riconversione che può essere operata in brevissimo tempo". "Abbiamo i mezzi e abbiamo gli uomini – conclude Bevacqua – ma questa catena di comando non è in sintonia con la realtà».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.