11 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
3 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
10 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
6 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
8 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
6 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
7 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
9 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
7 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Anche oggi la Calabria fa registrare pochi positivi ma le terapie intensive crescono pericolosamente - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATAZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 570.477 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 605.274 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 39.608 (+149 rispetto a ieri), quelle negative 530.869. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 2.648 (48 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 14 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 11 in terapia intensiva, 2.556 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.869 (8.575 guariti, 294 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.681 (22 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 0 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 1.640 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.879 (3.779 guariti, 100 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 270 (19 in reparto; 251 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.737 (2.694 guariti, 43 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 436 (15 ricoverati, 421 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.273 (3.215 guariti, 58 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.521 (82 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 8 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1.422 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.935 (13.721 guariti, 214 deceduti). - Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 22, Catanzaro 9, Crotone 52, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 55. Altra Regione o stato estero 0.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 113.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE ATTIVI 6606

OSPEDALIZZATI 266 DI CUI 35 IN TERAPIA INTENSIVA (+3 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.