1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
27 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
2 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
3 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
6 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

A Morano Calabro concluso lo screening scuola: ci sono 5 positivi

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Sono 5 i positivi emersi dallo screening del settore scolastico a Morano. Il personale sanitario volontario ha effettuato presso il chiostro di San Bernardino ben 206 tamponi antigenici e di questi 3 sono alunni delle scuole medie e altri 2 sono esterni venuti in contatto con positivi al virus. 

Una partecipazione più o meno totale quella al tracciamento in questione sulla popolazione scolastica che però necessita di ripetersi: nelle giornate del 20 e del 21 marzo verrà effettuato un nuovo screening "constatato l'alto livello di pervasività del virus e l'elevata incidenza sulle persone".

I ragazzi risultati positivi sono già stati posti in quarantena mentre le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse per tutta la settimana da lunedì 15 a sabato 20, già sanificate nella giornata di ieri. L'appello è quello di una partecipazione generale allo screening al fine di arginare il più pissibile la diffusione del virus che si sta nuovamente espandendo sul territorio del Pollino. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).