15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
32 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

«Longo annulli il decreto e riattivi il Vittorio Cosentino»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Stupisce e non poco la lettura del Dca n. 31 nel quale il commissario Longo, contraddicendo gli impegni ministeriali e regionali, "conferma" il Vittorio Cosentino quale Casa della Salute e non prevede il pieno reinserimento e funzionamento del nostro ospedale nella rete ospedaliera».

Afferma Maria Crescente, consigliere comunale del gruppo “Cariati in movimento” che così continua: «Un'assurdità! C'è un intero territorio che necessita di sanità pubblica, comitati che si stanno battendo strenuamente da mesi e non possiamo accettare un simile affronto. Alcuni parlamentari, sindaci e consiglieri regionali si sono già attivati per chiedere l'annullamento-correzione di questo Decreto commissariale».

«Bisogna però combattere uniti a tutti i livelli – aggiunge - perché, anche in queste ore, sulla questione Cariati c'è un assurdo e assordante silenzio quando invece, adesso più che mai, sarebbe il caso di far sentire la nostra voce in ogni sede istituzionale».

«Non si continui a giocare sulla pelle dei cariatesi che per troppi anni hanno subito le promesse e i sotterfugi della politica, meritiamo sanità pubblica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.