3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
32 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 minuto fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

«Longo annulli il decreto e riattivi il Vittorio Cosentino»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Stupisce e non poco la lettura del Dca n. 31 nel quale il commissario Longo, contraddicendo gli impegni ministeriali e regionali, "conferma" il Vittorio Cosentino quale Casa della Salute e non prevede il pieno reinserimento e funzionamento del nostro ospedale nella rete ospedaliera».

Afferma Maria Crescente, consigliere comunale del gruppo “Cariati in movimento” che così continua: «Un'assurdità! C'è un intero territorio che necessita di sanità pubblica, comitati che si stanno battendo strenuamente da mesi e non possiamo accettare un simile affronto. Alcuni parlamentari, sindaci e consiglieri regionali si sono già attivati per chiedere l'annullamento-correzione di questo Decreto commissariale».

«Bisogna però combattere uniti a tutti i livelli – aggiunge - perché, anche in queste ore, sulla questione Cariati c'è un assurdo e assordante silenzio quando invece, adesso più che mai, sarebbe il caso di far sentire la nostra voce in ogni sede istituzionale».

«Non si continui a giocare sulla pelle dei cariatesi che per troppi anni hanno subito le promesse e i sotterfugi della politica, meritiamo sanità pubblica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.