16 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
1 ora fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
16 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
2 ore fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
35 minuti fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
4 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
6 minuti fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
3 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
1 ora fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
1 ora fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica

Sopralluogo del presidente Spirlì all'Ospedale di Cariati. Ora è tutto in mano a Longo?

1 minuti di lettura

CARIATI – Oggi il presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì è stato in visita all’Ospedale Vittorio Cosentino. Nosocomio presidiato da mesi dalle associazioni “Le Lampare BassoJonioCosentino”, “Voce del popolo” e “Uniti nella speranza” che ne chiedono a gran voce la riapertura.

Il presidente Spirlì ha manifestato il suo incondizionato appoggio affinché l’Ospedale torni operativo e possa finalmente essere garantito il diritto alla salute per un ampio bacino di utenza.

La visita si è svolta alla presenza di diversi sindaci del territorio, guidati dal primo cittadino di Cariati, Filomena Greco, che ha voluto fortemente che si tenesse l'incontro. Tra i sindaci anche quello di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. C'erano, inoltre, il consigliere regionale, componente della commissione sanità e promotore della proposta di Legge sulla riforma sanitaria calabrese Giuseppe Graziano e il direttore del distretto sanitario Antonello Graziano.

In attesa che giunga anche una risposta esaustiva da parte del commissario Longo sull’eventuale riapertura del nosocomio cariatese e degli altri 17 ospedali chiusi della Regione, questa visita del presidente Spirlì sicuramente porta nuovamente i riflettori ad accendersi sul Vittorio Cosentino.

Con la speranza che questo interesse mediatico possa portare presto ad una concreta risoluzione del problema.     

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.