8 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Piano vaccini, CGIL: «Ancora non inseriti gli operatori di Uffici Bancari, Assicurativi ed Esattoriali»

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Piano Regionale per la campagna di vaccinazione anti Sars- CoV-2 della Regione Calabria pubblicato in data 11 gennaio 2021 prevede quattro fasi per le diverse categorie di Cittadini che saranno sottoposti su base volontaria alla vaccinazione. A ricordarlo è la CGIL calabrese con la sua federazione italiana sindacato assicurazione credito.

«Nella Terza fase rientrano, tra le altre, tutti gli operatori dei Servizi Essenziali, tra i quali, giustamente, il personale degli Uffici Postali, mentre non risultano inseriti, stranamente, i lavoratori del Credito (Uffici Bancari, Assicurativi ed Esattoriali)».

La Fisac Cgil Calabria sollecita il Commissario Longo e gli Organismi Regionali «affinché intervengano per sanare la Grave Difformità, visto che durante tutto il periodo pandemico il settore del Credito ha continuato e sta continuando ad erogare servizi ai cittadini proprio in virtù di un loro specifico inserimento tra i servizi essenziali. Una loro esclusione (come già avvenuto nel Piano Regionale) oltre che una beffa per tutti i lavoratori del settore sarebbe anche un danno per tutta quella popolazione che continuamente usufruisce dei servizi offerti dalle Banche piuttosto che dalle Assicurazioni ed Esattorie, prima fra tutti quegli anziani che non utilizzando i mezzi on-line si recano di persona nelle filiali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.