8 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
7 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
8 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
7 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
6 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
11 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
10 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
10 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
11 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

In Calabria in calo l'indice di positività dei tamponi che scende al 10% - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 478.918 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Nel totale dei tamponi effettuati sono compresi 60 tamponi processati con test antigenico rapido.

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.722 (+295 rispetto a ieri), quelle negative 427.978.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 4.051 (66 in reparto AO di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;7 al presidio ospedaliero di Acri; 16 al presidio ospedaliero di Cetraro; 8 all'Ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 3.932 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.245 (4017 guariti, 228 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.859 (30 in reparto all'AO di Catanzaro; 3 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 24 in reparto all'AOU Mater Domini; 8 in terapia intensiva; 1.794 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.361 (2.280 guariti, 81 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 425 (22 in reparto; 403 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.055 (2.016 guariti, 39 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 1.095 (17 ricoverati, 1.078 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.377 (1.345 guariti, 32 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.467 (82 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 4 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 2.372 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.428 (8.276 guariti, 152 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 56

Catanzaro 58

Crotone 14 

Vibo Valentia 7

Reggio Calabria 160

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 140.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

 

CASI ATTUALMENTE POSITIVI: 9.990

OSPEDALIZZATI 291 DI CUI 27 IN TERAPIA INTENSIVA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.