2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
52 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
5 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
22 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali

Calabria: sale l'indice dei tamponi positivi. Ancora giù i ricoveri - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 472.687 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 497.688 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 30.861 (+402 rispetto a ieri), quelle negative 441.826. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 4.538 (56 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;14 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 12 all'ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 4.417 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.517 (4.277 guariti, 240 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.079 (21 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 20 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 2.025 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.537 (2.452 guariti, 85 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 323 (19 in reparto; 304 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.227 (2.187 guariti, 40 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 895 (16 ricoverati, 879 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1712 (1.677 guariti, 35 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.412 (79 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 2 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 2.323 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.262 (9.101 guariti, 161 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 183 

Catanzaro 57 

Crotone 11 

Vibo Valentia 33 

Reggio Calabria 118

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 107. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVO: 10.304

OSPEDALIZZATI 299 DI CUI 24 IN TERAPIA INTENSIVA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.