15 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
15 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
13 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
13 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
12 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

In arrivo 16 milioni di euro di anticipazioni per le aziende calabresi

1 minuti di lettura
 

L’Assessore Gallo non ha dubbi: «Punto di partenza fondamentale per il settore agroalimentare calabrese nel delicatissimo periodo post Covid»

«La Regione prosegue con gli interventi diretti a mitigare l'impatto della crisi del Coronavirus sull'agricoltura». Sono le parole dell’Assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, che rende noto che l’organismo pagatore regionale Arcea ha provveduto a liquidare il decreto numero uno relativo agli anticipi sul portafoglio titoli 2019 della Domanda Unica 2020. «Sono stati erogati sedici milioni di euro in favore di 4571 aziende agricole calabresi. – ha affermato Gallo - L'anticipazione delle somme dovute agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno della Politica Agricola Comune rappresenta un punto di partenza fondamentale per il settore agroalimentare calabrese, nel delicatissimo periodo post Covid. La Calabria mantiene dunque il passo delle altre Regioni e degli altri organismi pagatori che hanno attivato gli stessi interventi – ha proseguito – rispettando i tempi previsti dal Governo relativamente alle misure emergenziali in favore dell’agricoltura. Tengo a precisare però che nonostante le enormi difficoltà patite dall’intero comparto, fortemente penalizzato dalla crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria, l’agricoltura calabrese dimostra di essere un settore dinamico e vitale, che non demorde. Insieme al Presidente Santelli – ha sottolineato l’Assessore – siamo convinti che l’agricoltura svolgerà un ruolo preminente nell’affrontare le sfide economiche e sociali della nostra regione. Stiamo lavorando infatti per far si che il settore dell’agroalimentare, insieme alle nostre numerose produzioni di qualità, siano adeguatamente promossi fuori dai confini regionali e nazionali, convinti che possano dare un forte slancio all’economia dell’intera regione, all’incremento occupazionale dei giovani e, allo stesso tempo, all’attrattività turistica dei nostri territori».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.