4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
33 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni

Arriva in Calabria "Queen At The Opera", primo e unico concerto-show in veste Rock Sinfonica, basato sulle musiche dei leggendari Queen

1 minuti di lettura
 

L’evento dell’estate, lo show rock sinfonico con la musica dei Queen sarà il 6 agosto a Roccella Jonica e l’8 agosto a Diamante  

Sarà il 6 agosto, a Roccella Jonica e l’8 agosto a Diamante il primo e unico Concerto-show in veste Rock Sinfonica basato sulle musiche dei QueenOrchestra dal vivo e rock band fanno da sfondo a uno spettacolo che dal 2015 raccoglie standing ovation e tutto esaurito, con un seguito molto positivo tra il pubblico. Il prossimo appuntamento con Queen At The Opera è di scena il 6 agosto, a Roccella Jonica presso il Teatro al Castello, e l’8 agosto a Diamante nel teatro dei Ruderi di Cirella. Nato da un’idea di Simone Scorcelletti, prodotto Duncan Eventi, Queen At The Opera è interamente basato sulle leggendarie musiche dei Queen arrangiate dal Maestro Piero Gallo. Talentuose le voci in scena: Luca Marconi, Alessandro Marchi, Valentina Ferrari e Giada Maragno già noti al pubblico per spettacoli come "Notre Dame de Paris", "Romeo e Giulietta", "Priscilla la Regina del deserto", “Hair”. Si confrontano con i più grandi capolavori di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor. Classici senza tempo come We are the champions, Barcelona, Bohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio ga ga, A kind of magic, Under pressure, Another one bites the dust, e tanti altri, rivivranno nel loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora, potente ed elegante, che solo un'orchestra sinfonica e una rock band possono generare. Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo visual show, che renderà l'atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Nell’anno in cui Bohemian Rapsody si classifica al primo posto tra le canzoni acquistate in vinile in Italia, e il video di questa canzone raggiunge un miliardo di visualizzazioni, lo show perpetua e rinnova l’unione di generi alla base dei capolavori dei Queen. Registri lirici estesissimi della voce soprano si mescolano al graffiante rock, arpeggi acrobatici della chitarra si fondono con la dolcezza degli archi mentre si compongono le voci di cantanti in un tributo straordinario, senza una sbavatura. Il tour prevede tappe nelle migliori arene Italiane, a testimoniare l’assoluto rilievo che si è ritagliato nel mondo degli eventi: dopo Roccella Jonica e Diamante, Queen at the Opera sarà l’11 agosto a Tindari, il 13 Agosto Marina di Modica, il 16 Agosto a Pescara, il 20 Agosto a Sanremo, il 21 agosto a Cinquale. Queen At The Opera 6 agosto a Roccella Jonica(RC)  presso il Teatro al Castello via torrente Zirgone,  8 agosto a Diamante Teatro dei Ruderi di Cirella, via Cirella Diamante Info: www.queenattheopera.com
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.