15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
23 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
Adesso:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Area Urbana, olio Figoli batte annata sfavorevole 1 a 0

1 minuti di lettura
Medaglia GOLD al concorso internazionale TERRAOILIVO 2015 di Israele, diploma di Gran Menzione dall’AIPO D’ARGENTO e Medaglia EXTRAGOLD per il TAPPO D’ORO alla XX edizione del Premio Internazionale BIOL, la kermesse riservata ai migliori oli bio del mondo. L’olio FIGOLI, non ce lo scordiamo, è l’unico OLIO SLOW calabrese. Altro che mosca e condizioni metereologiche avverse, per l’azienda fondata nel 1941, non c’è cattiva annata che tenga. Riconoscimenti alla qualità, primo semestre 2015 da record. L’olio extravergine d’oliva prodotto nell’azienda di contrada Ogliastretti, linea di confine tra Rossano e Corigliano, è ormai un habitué delle pagine del GAMBERO ROSSO. Viene segnalato nella guida ai migliori oli extravergine d’oliva dal 2011. Conta sei anni di presenza (dal 2009) anche in FLOS OLEI, la prima Guida a respiro internazionale dedicata alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro oli extravergine di oliva selezionati, con criteri di assoluto rigore, da un panel di esperti assaggiatori coordinato da Marco OREGGIA, curatore e insieme editore del volume. Sono diversi i riconoscimenti che nonostante l’annata per niente favorevole registrata dai produttori olivicoli, ha premiato la qualità dell’olio FIGOLI, tra gli OLI SLOW 2015, gli extravergini di qualità – si legge sulla guida - capaci di emozionare per le cultivar di origine e territorio di provenienza ottenuti con pratiche agronomiche sostenibili e dal buon rapporto qualità prezzo inteso su base regionale. Ci è particolarmente piaciuto il Frantoio FIGOLI – è questo il commento degli esperti della chiocciolina rossa. Da agricoltura biologica che esprime profumi franchi e freschi, centrati su un bel fruttato e invitanti sentori di erba, cardo e pomodoro acerbo. In bocca è dolce, progressivo, aromaticamente equilibrato e corrispondente, arricchito da note di frutta, radicchio e noce. Il finale lascia sensazioni acerbe e piccanti di pepe unite a percezioni di amaro. -
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.