6 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
54 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
24 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Arcivescovo Saraceno, oggi iniziativa di ricordo a Corigliano

1 minuti di lettura
L’Universitas Vivariensis ha organizzato un incontro culturale per presentare il nuovo libro redatto da don Gaetano Federico sull' Arcivescovo Saraceno. Appuntamento oggi lunedì 12 giugno 2017 alle ore 18,30 nella Chiesa di Sant’Antonio. Dove interverranno oltre all’autore e all’editore Demetrio Guzzardi, il senatore Franco Pistoia, la docente universitaria Mariarosaria Salerno e il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea mons. Luigi Renzo.
ARCIVESCOVO SARACENO, UN INTERESSANTE PROFILO
Per i tipi dell’editoriale progetto 2000 è da pochi giorni nelle librerie il volume scritto da Gaetano Federico, sacerdote della Diocesi di Rossano-Cariati. L’autore propone all’attenzione dei fedeli della diocesi, oltre che dei non pochi cultori di storia della Chiesa e della Calabria, un interessante profilo dell’arcivescovo Matteo Saraceno, vissuto in pieno Quattrocento. Un’epoca ormai lontana dalla nostra. A Saraceno, nativo di Reggio Calabria fu affidato il governo della diocesi rossanese dal 1460 al 1481. Proprio negli anni finali del Medioevo e di vigilia dell’Età moderna. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.