3 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
6 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
7 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
6 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
5 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
4 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
7 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
8 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

Giudiceandrea: "Pieno appoggio all'operato del Sindaco Papasso, dal M5S attacco ingiustificato"

1 minuti di lettura
Dopo l'interrogazione parlamentare presentata da alcuni parlamentari del M5S, volta ad insinuare l'esistenza di infiltrazioni mafiose al Sindaco Papasso del Comune di Cassano all'Ionio, e dopo la dura presa di posizione dei Deputati del PD Ernesto Magorno ed Enza Bruno Bossio, interviene sulla questione il consigliere Regionale Giuseppe Giudiceandrea: "Sottoscrivo integralmente il documento a firma di Ernesto Magorno ed Enza Bruno Bossio nel quale esprimono solidarietà ed appoggio incondizionato al Sindaco Gianni Papasso, alla sua giunta ed all'intera maggioranza al Comune di Cassano all'Ionio, riguardo il proditorio e mediatico attacco subito nei giorni scorsi, ad opera e firma di alcuni deputati del m5s, e sotto l'evidente guida non occulta di chi è stato sconfitto dalla volontà popolare nell'ultima tornata elettorale" - il Capogruppo DP in Regione continua - "Le difficoltà enormi d'amministrazione nella città di Cassano necessitano di coesione e volontà univoca di tutti gli attori, non di gratuite manciate di fango lanciate al solo scopo di tentare, ancora una volta invano, di delegittimare il lavoro del sindaco che è sempre stato dalla parte dei cittadini e contro ogni mafia, e la volontà degli elettori."
LISTA CIVICA SCHIERATA AL FIANCO DEL SINDACO PAPASSO
Anche la Lista Civica Idea Futuro, che nelle scorse Amministrative era schierata al fianco del Sindaco Gianni Papasso, manifesta la propria contrarietà e esprime il proprio disappunto per le affermazioni afferenti la lista. "Premesso che esprimiamo piena solidarietà ai candidati della nostra lista che sono stati  ingiustamente e strumentalmente tirati in ballo nell'interrogazione, ricordiamo al Sen Morra che la responsabilità penale è personale e che non può essere condivisa con altri, ancorché parenti. E’ evidente – continua la nota - che taluni a Cassano (coloro che hanno passato la velina al Sen Morra), non riescono a capacitarsi del risultato elettorale (anche se non fa piacere a tutti) che ha decretato il fatto che la nostra lista è stata la più votata. Tutto ciò ci ha esposti alla rappresaglia di chi, dietro le quinte, manovra le file per creare caos nella nostra cittadina, con l’obiettivo di poter assurgere, domani, a salvatore della patria." L'affondo della lista al Senatore pentastellato continua: "E’spiacevole leggere i commenti che hanno calpestano con disinvoltura la dignità di giovani, la cui unica colpa è stata quella di candidarsi. Affermazioni, che possono essere fatte, perché chi le fa si può trincerare dietro l’immunità parlamentare. Ci dispiace dover far notare al Sen. Morra, che egli si è reso partecipe di un sistema degno delle più becere azioni della cosiddetta vecchia politica, tanto osteggiata, (a parole), dal suo movimento, che usa la denigrazione come arma per sconfiggere il nemico politico. Altro ci si doveva aspettare da chi dice di voler innovare e rinnovare la politica."
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.