14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
15 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
45 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

"Un giardino a colori", si conclude l'anno scolastico al Polifunzionale di Rossano

1 minuti di lettura

I piccoli, infatti, durante l’anno scolastico hanno contribuito, insieme ai loro famigliari, al miglioramento del giardino interno della scuola 

Sulla scia di un rispetto per l'ambiente messo in pratica concretamente ogni giorno, l'anno scolastico del Polifunzionale, Istituto Comprensivo Rossano IV, si è concluso con lo spettacolo dal titolo “Senza bambini la Terra non fiorirà”. Martedì 4 giugno, nel cortile della scuola, si sono ritrovate le famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia per festeggiare insieme alle maestre, alle collaboratrici scolastiche e alla Dirigente, Tiziana Cerbino, l’arrivo delle vacanze e, con i bambini dell’ultimo anno, il passaggio alla scuola primaria. Sul palco sono salite decine di bambini che si sono esibiti in canti, coreografie, danze e movimenti ritmici. L’esibizione, accompagnata da calorosi applausi, ha suscitato emozioni ed ha strappato a genitori e nonni anche qualche lacrima di gioia.
"I BAMBINI SONO IL FUTURO"
I bimbi con la loro innocenza, gioiosamente in festa, hanno parlato il linguaggio della riconoscenza verso il mondo che li circonda. I piccoli, infatti, durante l’anno scolastico hanno contribuito, insieme ai loro famigliari, al miglioramento del giardino interno della scuola; svolgendo operazioni di assestamento del terreno e di manutenzione dell’area. Gli stessi inoltre hanno realizzato uno spazio con aiuole e vasi per la cura di piante e fiori. Uno spazio verde quindi, che è diventato risorsa e luogo di incontro e di apprendimento. L’iniziativa rientra nel progetto “Un giardino a colori”; finalizzato ad educare i bambini alla cura e al rispetto di un bene pubblico oltre che a favorire un comportamento di riciclaggio e recupero dei materiali. Grande la soddisfazione espressa dalle insegnanti; che sottolineano “I bambini sono il futuro, ed è bene che capiscano l’importanza della difesa dell’ambiente e del nostro Pianeta, fin da piccoli. Cominciamo ad introdurre l’argomento fin dalla prima infanzia, appena sono in grado di comprendere quali tipi di conseguenze ci siano alle azioni che compiamo e, cerchiamo, di fargli assumere sempre un atteggiamento attivo di tutela”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.