1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
49 minuti fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
19 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Ance Cosenza: urgente riqualificare il patrimonio edilizio

1 minuti di lettura
"Il patrimonio edilizio delle città ha urgente necessità di essere di qualificato, manutenuto ed ammodernato. Questo vale, tanto in termini di sicurezza e di tenuta delle strutture nel tempo, quanto e soprattutto in direzione della ricerca del miglior rendimento energetico utile ad abbattere i costi di servizio, salvaguardare l'ambiente, rendere più confortevoli ed adeguati i locali alle mutate esigenze degli abitanti". E' quanto ha dichiarato il presidente di Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante, nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Direttivo della Sezione Edilizia di Confindustria Cosenza. "Nello specifico - ha proseguito il Presidente dei costruttori cosentini e del Comitato Mezzogiorno ed Isole di Ance Perciaccante - le previsioni del Por Calabria e del documento strategico di accompagnamento ed indirizzo degli investimenti pubblici sono ben centrate ed articolate, occorre fare in modo che non restino sulla carta e che si traducano rapidamente in benefici per le comunità locali e per i cittadini, assicurando opportunità di lavoro per le nostre imprese e le nostre maestranze qualificate". In previsione di ciò, nel corso dell’incontro è stata presentata una Guida fiscale, curata dagli uffici di Ance, che si propone quale strumento estremamente operativo di semplice ed immediata consultazione, diretto ad orientare gli operatori ed i cittadini nell’individuare il costo fiscale di un investimento immobiliare. Ampio spazio, in particolare, è dedicato agli incentivi fiscali ad oggi in essere, tesi ad agevolare l’acquisto di abitazioni o il loro recupero e riqualificazione in chiave energetica. Misure tese a ridare ossigeno ad un mercato privato diventato asfittico che preoccupa tanto quanto quello dei lavori pubblici. Quest’ultimo, già penalizzato dal dimezzamento della spesa pubblica per investimenti negli ultimi 10 anni, con l’entrata in vigore  del nuovo Codice degli appalti, ha registrato negli scorsi tre mesi un vero e proprio crollo sia nel numero delle gare poste a bando che in termini di valore delle opere. Per porre rimedio a questa drammatica situazione, hanno convenuto i componenti il Consiglio Direttivo di ANCE Cosenza, occorre che il sistema associativo continui a sostenere con fermezza il confronto franco e serrato con il Governo per giungere alla rivisitazione del nuovo apparato normativo. “Se questi momenti di confronto, che una Associazione responsabile e costruttiva, quale la nostra, ha il dovere di ricercare sempre, non dovessero portare ad una soluzione condivisa - conclude il Presidente Perciaccante - la nostra categoria non esiterà ad assumere iniziative eclatanti per rivendicare il diritto di fare impresa”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.