12 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
10 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
11 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
9 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione

Amministrative alla fase cruciale: Promenzio rafforza la sua "squadra"

2 minuti di lettura

La coalizione a sostegno dell'ortopedico "mezzo sangue", potrà contare su un'altra fetta consistente del Pd. Con Civico e Popolare anche Aldo Zagarese, Leonardo Trento e Rosellina Madeo?

di LUCA LATELLA La partita politica che si sta “giocando” in città a poco più di ottanta giorni dalle elezioni inizia ad entrare concretamente nel vivo. Dopo una prima fase di studio, a volerla dire in gergo calcistico, le “squadre” stanno profondendo il massimo dello sforzo per tentare di portare a casa il risultato. Come arcinoto, ormai, ricapitolando la situazione, al momento sono quattro i contendenti alla fascia di primo sindaco della storia di Corigliano Rossano. Due sono già ufficiali e si tratta di Claudio Fiorentino del M5S e del movimentista Flavio Stasi a capo di una coalizione di sinistra. Gli altri due sono “ufficiosi”: Gino Promenzio in rappresentanza della coalizione “Civico e Popolare” ma che formale lo è quasi perché la sua candidatura sarà presentata domenica mattina 10 marzo al cinema San Marco e l’ex consigliere regionale Giuseppe Graziano. Entrambi sono – saranno – sostenuti da coalizioni ampie e che abbracciano il civismo più puro e spinto, con anime dalle diverse estrazioni politiche. Ma se mentre Graziano ha messo a segno il colpo Fdi capitanata da Ernesto Rapani proprio ieri, le notizie di giornata le sta facendo registrare Promenzio. Il medico “mezzo sangue” ­– di padre rossanese ma cresciuto a Schiavonea – avrebbe raggiunto un accordo politico-programmatico con “Patto sociale” già in embrione nei giorni scorsi, ma anche con un’altra fetta consistente del Partito democratico. Un fronte unico che contempla, fra gli altri, il già vicesindaco e assessore al Turismo di successo Aldo Zagarese, che evidentemente ha preferito dare continuità al suo credo e la sua storia politica condita dalla militanza progressista, l’ex consigliere comunale e capogruppo del Pd Leonardo Trento e Stefano Mascaro. L’ex sindaco di Rossano pare abbia sciolto definitivamente tutte le sue riserve, nonostante vi fosse chi voleva ricandidarlo a primo cittadino, per abbracciare le idee ed il progetto politico di “Civico e Popolare”.
VINCERA' IL PRAGMATISMO O CALCIO CHAMPAGNE?
Calibri da 90 della politica locale, dunque, ai quali potrebbe aggiungersi un’altra ex “lampadina” come Rosellina Madeo, fino a qualche mese fa presidente del Consiglio comunale di Rossano e prima eletta in assoluto alle Comunali 2016. Di ufficiale, inoltre, vi è la sottoscrizione di un accordo politico fra l’ortopedico, ancora, ed i centristi del “Centro democratico con + Europa” dei coordinatori cittadini Michele Marincolo e Vittorio Ruscio. Infine, a proposito di Lampadine – si ricorderà, il movimento nato nei mesi scorsi da un gruppo di consiglieri comunali di Corigliano e Rossano, ora praticamente discioltosi, se non nella costola coriglianese ancora sana e integra – per loro sarà domani la giornata campale poiché seduti attorno ad un tavolo, decideranno cosa fare e quale “maglia” vestire. Insomma, la partita politica cittadina è alle sue fasi cruciali. Vincerà il pragmatismo o calcio champagne?  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.