8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
5 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
9 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
7 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
8 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
6 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente

Amarelli nel Comitato per la redazione del dossier per la candidatura di Tropea a Capitale cultura 2021

1 minuti di lettura

Tropea unica in Calabria a concorrere per l’assegnazione del titolo istituito dal ministero dei Beni culturali

Pina Mangano Amarelli è stata nominata nei giorni scorsi membro nel Comitato d’onore per la redazione del dossier che si accompagnerà alla prestigiosa candidatura di Tropea a Capitale italiana della Cultura 2021. Unica in Calabria a concorrere per l’assegnazione del titolo istituito dal ministero dei Beni culturali per il patrimonio storico, paesaggistico, culturale ed identitario e per l’immagine di destinazione turistica che negli anni ha saputo conquistare. Può rappresentare un’opportunità straordinaria; capace di trainare l’intera regione su processi e percorsi virtuosi. Dai piccoli centri dell’entroterra alle grandi città e località costiere, tutte con qualcosa di unico e distintivo da raccontare e con cui emozionare il viaggiatore, sull’esempio di quanto positivamente registrato in Basilicata con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, il raggiungimento di quell’obiettivo potrebbe finalmente contribuire alla riscrittura di un nuovo e più efficace storytelling turistico-esperienziale per l’intera regione.

Insieme alla Amarelli fa parte del comitato d’onore anche il pianista internazionale, protagonista dell’ultima stagione teatrale a La Scala di Milano, Emilio Aversano. Tropea – sottolinea la Amarelli – ha tutte le carte in regola ed i requisiti artistici, culturali e gastronomici per competere con le altre città italiane. La sua nomina a successore di Parma, Capitale Europea della Cultura 2020, rappresenterebbe un’opportunità di crescita, sviluppo e promozione importante per ogni angolo di questa terra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.