3 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
45 minuti fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
1 ora fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
3 ore fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
2 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
3 ore fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
4 ore fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio stagionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia
1 ora fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
2 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
15 minuti fa:Presentato a Co-Ro Clementina Festival 2025

Alluvione Corigliano, Geraci al Tg3 Calabria: "Territorio abbandonato"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Se dovesse nuovamente verificarsi quello che è successo il 12 agosto avremo problemi molto seri. I 3,9 milioni assegnati sono una vera beffa per i danni che abbiamo subito. Quasi nullo l’ausilio avuto da parte delle autorità sovracomunali. Siamo stati abbandonati. – L’Amministrazione Comunale ha attivato tutti gli uffici interessati affinché si adoperino per mettere con celerità e completezza a disposizione del Dott. Geologo Carlo TANSI, nominato quale consulente tecnico nei procedimenti penali aperti post alluvione, tutta la documentazione prodotta e/o acquisita fino ad ora relativa all’alluvione del 12 agosto, rappresentazioni planimetriche dei canali di scolo, eventuali segnalazioni di criticità acquisite dal Comune riguardanti corsi d’acqua e di scolo, eventuali ordinanze di sgombero cautelativo emesse dal 2001 ad oggi a seguito di fenomeni di dissesto idrogeologico, eventuali permessi di costruire relativi ad interventi antecedenti al 2001 realizzati in area di pertinenza fluviale, ivi comprese le fasce di rispetto. È quanto ha ribadito il Sindaco Giuseppe GERACI intervenendo, lo scorso 12 settembre, nel corso della diretta del TG3 CALABRIA, tornata ad un mese esatto dall’alluvione sui luoghi del disatro, a Rossano e Corigliano. Oltre al Primo Cittadino di Corigliano, sono stati intervistati anche il Sindaco di Rossano Giuseppe ANTONIOTTI, l’avv. Agostino RAGO in  rappresentanza dei comitati pro-alluvionati, i residenti e i commercianti.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.