14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
12 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
37 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
13 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
15 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Alberi già in fiore: ecco perché non è una bella notizia

1 minuti di lettura
Sono molte le foto in giro su Internet di alberi da frutto in fiore. Dal mandorlo alle ciliegio, in tanti immortalano questo spettacolo della natura. Ma non è per nulla una bella notizia. Infatti secondo i dati forniti da Isac Cnr. Le alte temperature delle ultime settimane hanno portato le api ad uscire dal milione e mezzo di alveari presenti in tutta Italia. Nulla di strano se non fosse che un ritorno repentino ed improvviso del freddo può gelare i fiori e uccidere le api. La stessa Coldiretti è scesa in campo e ha voluto lanciare l’allarme: «il caldo ha fatto sì che questi preziosi insetti hanno subito ricominciato il loro lavoro di imbottitura e impollinazione. Farle morire – sottolineando il pericolo – dopo una delle peggiori annate per la produzione di miele in Italia sarebbe un danno colossale». Ma a preoccupare è anche un dato di fatto oggettivo: se le api muoiono il ciclo della natura – che nell’impollinazione ha un ruolo tutt’altro che marginale – collasserebbe, e con esso tutto noi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.