3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Al via a Corigliano il progetto “S3 Spike”

1 minuti di lettura
Al via il progetto sperimentale voluto dalla dirigente scolastica Susanna Capalbo “S3 Spike”  per favorire l’attività sportiva tra i bambini delle classi quarte della scuola primaria dei due Istituti Comprensivi “Erodoto” e “Pasquale Leonetti”. La Capalbo ha proposto questo progetto di sport e socializzazione sulla scia di quanto già avviene in molti istituti scolastici in particolare nel Friuli dove in una scuola primaria lo sport viene praticato in tutte le classi quotidianamente. L’idea della dirigente è stata accolta favorevolmente dalla società sportiva Volley Corigliano e dal presidente Gennaro Cilento che da anni porta avanti iniziative di sport e socializzazione nelle scuole del territorio. “Il progetto “S3 Spike” è l’iniziativa della Volley Corigliano – afferma il presidente Cilento -indirizzata ai ragazzi che ha come slogan “All together we can spake” portiamo nelle scuole i valori della volley”. Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato presso il plesso scolastico “Amerise” alla presenza oltre che di Susanna Capalbo, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Tommaso Mingrone e di quello allo Sport Alessandra Capalbo, del presidente della Volley Corigliano Gennaro Cilento, del direttore sportivo della Caffè Aiello Volley Pino De Patto e del responsabile legale della società sportiva Alessandro Sosto. L’iniziativa, per questo anno, interesserà gli alunni che frequentano le classi quarte dell’Ic Leonetti e dell’Ic Erodoto. “Si tratta di un progetto innovativo – ha spiegato la Capalbo - poiché vede i bambini impegnati in un'attività di sport ogni giorno con notevole beneficio sia per il benessere fisico sia per il miglioramento della relazione con gli altri. La scuola infatti – ha concluso la dirigente scolastica - deve tendere alla formazione dei giovani in termini di cittadinanza attiva e responsabile che lo sport può favorire, implementando il rispetto verso gli altri anche quando questi sono avversari dell'altra squadra”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.