15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Aiello: una proposta di legge a tutela dell'informazione

1 minuti di lettura
L'onorevole Ferdinando Aiello promuove a Rossano un incontro dedicato a giornalisti e operatori dell'informazione. L'appuntamento è per sabato 17 febbraio, alle ore 11, alla Gelateria Capani. Sarà l'occasione per presentare la proposta di Legge 3957/XVII, a sua firma, per l’introduzione dell'articolo 649-bis del codice penale, in materia di “circostanza aggravante per taluni reati commessi al fine di limitare la libertà di opinione”. I giornalisti e coloro che si curano di informare i cittadini – dice Aiello - sono spesso oggetto di campagne di diffamazione; nonché additati all'opinione pubblica come i responsabili degli episodi denunciati. Quando, invece, molte volte si sono limitati semplicemente a far conoscere al pubblico fatti e delitti.
AIELLO: ORGANI DI STAMPA VITTIME DI REATI ANCHE MOLTO GRAVI
Purtroppo, gli organi di stampa, durante lo svolgimento della loro attività professionale, sono vittime di reati anche molto gravi. La storia della Repubblica è purtroppo costellata da episodi gravissimi che rendono questa professione particolarmente pericolosa. Mi è sembrato necessario, dunque, da lettore attento delle dinamiche socio-politiche che interessano il Paese e la Calabria promuovere un’iniziativa a tutela proprio di chi ha il delicato ruolo di vigilare sulla democrazia; tutelandone il diritto di opinione e di pensiero sancito – conclude - dall’Articolo 21 della Costituzione. Si tratta di una proposta di Legge che si compone di un solo Articolo; volto ad integrare il Libro Secondo – Titolo XIII -Capo Terzo del Codice Penale con l’articolo 649-bis. Introduce una circostanza aggravante per chi compie i reati di cui agli articoli 575, 581, 582, 605, 610, 612, 612-bis e 635 dello stesso Cpp; per impedire ad altri di manifestare liberamente le proprie opinioni o a causa dell'avere altri manifestato le proprie opinioni con lo scritto o con ogni altro mezzo di diffusione. La circostanza aggravante consiste nell'aumento della pena di un terzo".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.