1 ora fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
3 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
22 minuti fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
5 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
3 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
5 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
2 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
4 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Agricoltura, intesa Terranova da Sibari e Corigliano Rossano: pianificazione sviluppo

1 minuti di lettura

 Agricoltura, condividere percorsi utili a fronteggiare emergenze e criticità, individuare risorse e pianificare interventi a beneficio della rete imprenditoriale che opera nel settore dell’agricoltura. Corigliano – Rossano e Terranova da Sibari, per la vicinanza e prossimità dei due territori e per la comune vocazione, guardano nella stessa direzione.

I due vicesindaci con delega all’agricoltura Massimiliano Smiriglia di Terranova da Sibari e Claudio Malavolta di Corigliano-Rossano nei giorni scorsi si sono incontrati nella sede di Palazzo Garopoli del centro storico ausonico per fare il punto della situazione e mettere in campo azioni comuni.

 L’obiettivo – hanno condiviso e scandito – non è quello di elemosinare attenzioni ma, vedersi riconoscere un piano di investimento su quella che è la leva strategica e di sviluppo del territorio.

Dal piano agrumicolo e ulivicolo alle richieste inoltrate al Ministro Teresa Bellanova, passando dalle necessarie collaborazioni ed intese con enti ed istituzioni, come il Consorzio di Bonifica, per migliorare e garantire servizi, ampliare le zone non servite, mettere in sicurezza i canali di scolo, la viabilità interpoderale. Sono, queste, alcune delle questioni che si intendono affrontare insieme dai due territori che si intersecano.

Tra i temi trattati anche quello della pianificazione dell’ampliamento della rete elettrica che potrebbe incentivare imprenditori e produttori agricoli ad investire in altri e nuovi insediamenti agricoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.