4 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
5 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
2 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
5 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
2 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
1 ora fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
3 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
3 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
4 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
3 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro

Agricoltura, Coldiretti: maggiore incisività nella costituzione dei Gal

1 minuti di lettura
CATANZARO La Regione sia più incisiva nella fase di costituzione dei nuovi Gal. Questo in sintesi l'appello rivolto, in una nota, da Coldiretti ai vertici dell'amministrazione regionale. «La costituzione dei nuovi Gal (Gruppi azione locale) e la predisposizione dei Pal (Piani di azione locale) previsti nell'ambito del Psr Calabria 2014-2020 – fanno notare i responsabili dell'associazione di categoria - è fissata improrogabilmente nel bando della Regione Calabria al 16 settembre p.v. e quindi molto ravvicinata. Anche per questo, e dirimere alcune situazioni applicative/interpretative con il rischio di compromettere l'importante strategia di sviluppo locale, la Coldiretti Calabria, sollecita il dipartimento Agricoltura ad una incisiva azione di coordinamento quanto mai necessaria sia nella fase di costituzione dei Gal che nella redazione dei Pal». «Dall'uscita del bando – scrive alla Regione il presidente di Coldiretti Pietro Molinaro – la Coldiretti ha informato puntualmente il dipartimento Agricoltura, con il quale ha avuto anche un recente incontro, su una serie di non scelte, contenute appunto nel bando, che possono inficiare la completa attivazione dello strumento di pianificazione. A tal fine – conclude – è opportuno che la Regione invii una apposita nota di chiarimenti/raccomandazioni all'Associazione regionale dei Gal (AssoGal) in modo da rendere omogenei, coerenti ed efficaci i Piani di azione locale in via di predisposizione dai partenariati». (fonte: corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.