9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Agrichef Barbieri protagonista nei tre giorni di "Kick Off 2020"

1 minuti di lettura

È quanto dichiara l’agrichef Enzo Barbieri che nei giorni scorsi è stato protagonista della tre giorni di KICK OFF 2020, la réunion dei membri di ECO-MIND Ingegneria Informatica, la software house che sviluppa soluzioni innovative per lo smart working, ospitata ad Altomonte.

Che sia dal vivo o oggetto di un esperimento di realtà aumentata (AR Augmented Reality), l’identità vince sempre perché emoziona. E la Famiglia Barbieri lo ha dimostrato ancora una volta sul campo, in cucina e nel piatto, superando a pieni voti anche questa nuova esperienza all’insegna della creatività.

Schicchiulata con pomodori siccagni e cipurrizze. Il cous cous del Pollino a base d’acqua e farina, preparato con pomodori secchi e cipolline selvatiche era il risultato da portare a casa.  – Telecamere puntate sulle mani, mentre lavorano, tagliano, sminuzzano, mescolano la materia prima, rigorosamente a km0 e mostrano i passaggi per preparare il piatto. Gli occhi che guardano e che seguono nello schermo le fasi sono quelle della signora Lina che si è prestata all’esperimento identitario di realtà aumentata.

Ospitato nello storico Hotel affacciato sulla Città d’Arte, le cui sale continuano a trasformarsi in aule non convenzionali ed in un laboratorio esperienziale per viaggi-attori internazionali, lo speciale programma del percorso d’aggiornamento formativo ha coinvolto in prima persona lo stesso Agrichef. Grazie ad un apposito dispositivo visore, infatti, Barbieri ha animato, nell’ultima giornata di un evento che ha emozionato tutti i numerosi partecipanti, l’esperimento della preparazione del piatto della memoria con ingredienti semplici della terra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.