13 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
2 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
15 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
19 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
14 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
1 ora fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
18 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
17 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
19 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Adiconsum,Gigliotti: bollette gas e luce, un salasso per le famiglie calabresi

1 minuti di lettura
Michele Gigliotti ADICONSUM Calabria. L’aumento dei costi delle forniture elettriche (5,3%) e del GAS (5%) preoccupa le famiglie calabresi costrette a fare i conti con un bilancio sempre più risicato. I recenti dati pubblicati dall’ISTAT riservano alla Calabria il triste primato della Regione più povera d’Italia. Dato ancora più allarmante se si pensa che il 35,3% delle famiglie vive al disotto della soglia di povertà relativa. Gli aumenti stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia e Ambiente) risultano essere spropositati. Ad affermarlo Michele Gigliotti ADICONSUM Calabria. Le ragioni dell’aumento potrebbero essere individuate all’interno del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico approvato il 21 dicembre 2017. Attraverso il quale si è deciso di concedere alle grandi imprese energivore, la possibilità di fruire di tariffe molto agevolate rispetto agli utenti “comuni”.
ADICONSUM, GIGLIOTTI: "CHIEDIAMO VENGA FATTA CHIAREZZA
Tali imprese, scegliendo di consumare energia elettrica (più sostenibile del fossile), risparmierebbero circa 1.7 miliardi di euro, favorendone così una migliore competitività a livello europeo.  Un’ottima azione – prosegue Gigliotti - se non fosse che a farne le spese sono gli utenti più piccoli e le fasce di popolazione più deboli, costretti a sostenere attraverso gli aumenti delle tariffe i costi per l’incentivazione a consumare energia elettrica dedicata alle grandi imprese. Pertanto come ADICONSUM chiediamo che venga fatta piena chiarezza su tali questioni e che si punti all’individuazione di soluzioni che non penalizzino ulteriormente i consumatori ma che abbiamo l’obiettivo di portare benefici e risparmi agli utenti più bisognosi e più deboli che attraverso le associazioni dei consumatori fanno sentire la propria voce, soffocata altrimenti da comportamenti e azioni che tutelano gli interessi forti di chi la fa da padrone.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.