3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
10 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
40 minuti fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
5 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
3 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
1 ora fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Da tutta Europa a Rossano per una due giorni di studi sul Codex

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Martedì 11 e mercoledì 12 febbraio 2020, saranno due tappe importanti nel cammino del Museo diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano. Nella due giorni, infatti, i rappresentanti di diversi Paesi europei saranno ospiti nella terza città della Calabria per partecipare al terzo incontro formativo nell’ambito del progetto “Integration of Museums into school education”, curato dall’associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del museo, in partenariato con la Scuola Media “Carlo Levi”. «Il progetto – si legge in una nota della direzione dell’importante museo cittadino -  che ha visto l’associazione Insieme per Camminare collaborare con organizzazioni, scuole e musei di Turchia, Spagna, Grecia, Slovenia e Polonia, è stato ideato per favorire l’integrazione dei musei nella didattica scolastica. In particolare mira all’utilizzo del museo come strumento didattico per la realizzazione di attività innovative in ambito scolastico valorizzando le esposizioni museali come fonti di insegnamento ed apprendimento per insegnanti e studenti.» Insieme per Camminare, unico partner italiano, ha organizzato il meeting formativo nell’area urbana di Rossano, coinvolgendo la scuola media “Carlo Levi”, la quale ha svolto, fin dal principio, una parte attiva nella formazione dei docenti e degli alunni e nella ideazione di lezioni interdisciplinari. Il meeting si terrà nell’area del Museo Diocesano e del Codex nella giornata di martedì 11 febbraio e nella scuola media “Carlo Levi” nella mattinata di Mercoledì 12 febbraio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.