4 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 minuti fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
2 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
41 minuti fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
1 ora fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
3 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
3 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide

Scuola di Nubrica: finanziamento di 1,3 mln per efficientamento energetico

1 minuti di lettura
Tutela dell’ambiente, riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, abbattimento della spesa. Adeguarsi agli obblighi e alle scadenze (gennaio 2019) che impongono di adottare con la ristrutturazione degli edifici pubblici nuovi standard minimi di prestazione energetica. Trasformare la scuola elementare e materna di Nubrica, nell’area urbana di Rossano, in edificio Nearly Zero Energy Building (nZEB) a energia quasi zero è l’obiettivo e l’ambizione che risponde a queste premesse. È quanto fa sapere il Sindaco Flavio Stasi che nei giorni scorsi, tra le primissime iniziative e risultati ottenuti, ha chiesto e ottenuto dal Gestore Sistema Energetico (GSE) la possibilità di cumulare il contributo della Regione Calabria di circa 800 mila euro con il contributo del conto termico per la conversione e realizzazione dell’edificio scolastico di Nubrica in edificio nZEB di oltre 490 mila euro. Il finanziamento complessivo ottenuto dal Comune di Corigliano Rossano è pari a un milione e 300 mila euro. Il provvedimento rientra nell’ambito delle deleghe mantenute per sé dal Sindaco, difesa dell’ambiente e politiche energetiche. L’iniziativa fa seguito all’iter curato in questi mesi dall’energy manager Francesco Campana, EGE - Esperto Gestione Energia dell’Ente.  Si utilizzerà la possibilità di cumulo degli incentivi del GSE per tutti i finanziamenti riguardanti l’edilizia pubblica. L’edificio a energia quasi zero (nZEB) è definito come un edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinno-vabili, prodotta in sito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.