16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Tessere elettorali, evitare disagi

1 minuti di lettura

Smurra (Fna) propone di recarsi ai seggi con le vecchie tessere

Le conseguenze del ritardo registrato nella distribuzione delle tessere elettorali e la loro mancata consegna non possono ricadere sui cittadini. Sono migliaia ad oggi (lunedì 13 maggio) che non l'hanno ricevuta a domicilio. Immaginiamo la confusione e la fila che si creerà presso gli sportelli degli uffici preposti a rilasciare il documento. Il rischio è quello di incentivare gli elettori meno motivati a non andare a votare. Evitiamolo. Valutare la possibilità di potersi recare al seggio con la vecchia tessera elettorale.

È la proposta del vicesegretario nazionale FNA Mario Smurra in vista dell'appuntamento elettorale che la prossima domenica 26 maggio, chiamerà i cittadini di Corigliano-Rossano alle urne per eleggere i primi Sindaco e consiglio comunale del Comune unico.

Pur comprendendo la mole di lavoro che un’operazione, come quella di raggiungere tutti gli aventi diritto al voto, richiede – sottolinea Smurra– riteniamo si debba considerare l’eccezionalità di un evento che coinvolge una così vasta area ed un così importante numero di elettori. Se le sezioni sono rimaste identiche, cambiando solo il numero, pensiamo che è al documento di identità che si possa fare riferimento per poter esprimere il proprio voto. Anche in assenza della nuova tessera elettorale. L’obiettivo che ci sta a cuore – conclude – è quello di ridurre al minimo il disagio per tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.