15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
29 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Corigliano Rossano, posta sotto sequestro discarica di Olivellosa

1 minuti di lettura
I Carabinieri Forestali della Stazione di Rossano hanno posto sotto sequestro nella giornata di ieri la discarica comunale dismessa e le vasche metalliche di stoccaggio poste al suo interno situata in località “Olivellosa”del comune di Corigliano-Rossano. I militari giunti sul posto hanno accertato la tracimazione del percolato prodotto dalla discarica in uso fino al 1990 e gestita dal Comune di Rossano. Sul posto durante il controllo della discarica, è stato trovato un operaio del Comune che ne stava controllando lo stato. Il percolato tracima dalle tre vasche metalliche presenti sui terreni fino a valle della discarica e sui terreni agrari circostanti. Si è quindi provveduto al sequestro della discarica dismessa, inserita nel piano di bonifica regionale, delle vasche metalliche di stoccaggio ognuna con capienza di 10.000 litri, di una superficie di oltre 30mila metri quadri e della linea di condotta di convogliamento del percolato che misura circa 500 metri lineari. La Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto la facoltà d’uso finalizzato esclusivamente allo smaltimento del percolato sotto il controllo della PG operante delle vasche metalliche di stoccaggio. Per i reati di gestione di rifiuti non autorizzata, getto pericoloso di cose e delitti colposi contro l’ambiente sono state denunciate due persone, il responsabile comunale del servizio ambiente e il dipendente comunale con mansioni di controllo sulle discariche.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.