9 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
7 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
5 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
4 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Corigliano Rossano, posta sotto sequestro discarica di Olivellosa

1 minuti di lettura
I Carabinieri Forestali della Stazione di Rossano hanno posto sotto sequestro nella giornata di ieri la discarica comunale dismessa e le vasche metalliche di stoccaggio poste al suo interno situata in località “Olivellosa”del comune di Corigliano-Rossano. I militari giunti sul posto hanno accertato la tracimazione del percolato prodotto dalla discarica in uso fino al 1990 e gestita dal Comune di Rossano. Sul posto durante il controllo della discarica, è stato trovato un operaio del Comune che ne stava controllando lo stato. Il percolato tracima dalle tre vasche metalliche presenti sui terreni fino a valle della discarica e sui terreni agrari circostanti. Si è quindi provveduto al sequestro della discarica dismessa, inserita nel piano di bonifica regionale, delle vasche metalliche di stoccaggio ognuna con capienza di 10.000 litri, di una superficie di oltre 30mila metri quadri e della linea di condotta di convogliamento del percolato che misura circa 500 metri lineari. La Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto la facoltà d’uso finalizzato esclusivamente allo smaltimento del percolato sotto il controllo della PG operante delle vasche metalliche di stoccaggio. Per i reati di gestione di rifiuti non autorizzata, getto pericoloso di cose e delitti colposi contro l’ambiente sono state denunciate due persone, il responsabile comunale del servizio ambiente e il dipendente comunale con mansioni di controllo sulle discariche.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.