3 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
4 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
3 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
4 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
1 ora fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
2 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
2 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
42 minuti fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
1 ora fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia

Ecco tutti i candidati alla Provincia della zona ionica

1 minuti di lettura
Sono 19, in tutto, i sindaci ed i consiglieri comunali dei Comuni dell’arco ionico cosentino che si contenderanno un posto in provincia alle consultazioni, cosiddette di secondo grado, che si terranno la prossima domenica 24 febbraio. In tutte le sei liste presentate ci sono almeno due rappresentanti ionici. Mancano, ovviamente, i rappresentanti di Corigliano-Rossano. Il grande comune della Sibaritide, infatti, non andrà ad elezioni in quanto non è stata ancora eletta la nuova Assemblea civica. Certo, si sarebbe potuto chiedere una proroga straordinaria al Ministero degli Interni per far sì che le elezioni si disputassero con la completezza del collegio, compresa quindi anche la nuova città. Che nell’assise di piazza XV Marzo avrebbe avuto sicuramente un peso specifico: il più importante della provincia! Ancor più di Cosenza. In realtà, questa situazione crea un difetto di forma, che potrebbe anche far sollevare possibili obiezioni tra le vie legali. E questo perché si sta escludendo un comune che è commissariato per motivi straordinari di natura amministrativa. Corigliano-Rossano, quindi, salta il turno. Speriamo nella prossima volta. Intanto eccovi tutti i nomi dei rappresentanti civici ionici che si contenderanno un posto alla Provincia. Solo nelle tre liste collegate al Presidente Iacucci (a questa tornata si rinnova solo il collegio consiliare e non la presidenza), “Provincia Democratica”, “Insieme per la Provincia” e “Italia del Meridione” di Orlandino Greco, ce ne sono 10 su 19. Buona la rappresentanza dei gentiliani nella lista “Nuova Provincia” che ne conta ben 4 e confermano lo storico feudo dei fratelli Pino e Tonino Gentile nell’area della Sibaritide. Ne pesca due, invece, la lista di Ennio e Luca Morrone, “Noi con la Provincia” e tutti nella Valle del Trionto. Un po’ deludente, invece, la lista di Forza Italia che sullo Jonio, nonostante il coordinatore provinciale Gianluca Gallo sia espressione proprio di questo territorio, ne pesca soltanto tre.  Ecco i consiglieri ionici e le loro rispettive liste  PROVINCIA DEMOCRATICA Anastasio Teresa – Consigliere comunale di Calopezzati Boccuti Michelina – Consigliere comunale di Cropalati Nociti Ferdinando – Sindaco di Spezzano Albanese  INSIEME PER LA PROVINCIA Melfi Mario – Consigliere comunale di Amendolara Romanelli Roberta – Consigliere comunale di Trebisacce Salvati Sergio – Consigliere comunale di Cariati Spadafora Antonella – Consigliere comunale di Calopezzati  ITALIA DEL MERIDIONE Falabella Rosa - Consigliere comunale di Villapiana Pandolfi Maria Antonietta - Consigliere comunale di Nocara Zumpano Valerio - Consigliere comunale di Mandatoriccio  NUOVA PROVINCIA (GENTILE) Acciardi Maria Pina - Consigliere comunale di Montegiordano Cerchiara Antonio - Consigliere comunale di Trebisacce Liguori Maria Vittoria - Consigliere comunale di Cerchiara di Calabria Stasi Luigi - Consigliere comunale di Longobucco  COSENZA AZZURRA Zito Salvatore – Consigliere comunale di Villapiana Mingrone Giuseppina – Consigliere comunale di Crosia Greco Serafino – Consigliere comunale di Longobucco NOI CON LA PROVINCIA (MORRONE) Francesco Russo - consigliere comunale di Crosia Olga Flotta - consigliere comunale di Caloveto
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.