Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
9 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
8 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
7 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Al via l’VIII edizione del "Calabbria Teatro Festival"

1 minuti di lettura
Fervono i preparativi per il “Calàbbria Teatro Festival”. La macchina organizzativa non si è mai fermata durante tutto l’anno per offrire al pubblico un cartellone di qualità. Segno questo del lavoro certosino dell’Associazione Culturale “Khoreia 2000”, della direzione artistica di Rosy Parrotta e quella organizzativa di Angela Micieli. Anche in questa edizione: spettacoli, laboratori, corti teatrali, presentazione libri, incontri culturali, mostre d’arte, installazioni artistiche, percorso enogastronomico e premio frontiere aperte. Dal 7 al 14 ottobre 2018 si svolgerà il Festival, con appuntamenti che si terranno tra il Protoconvento francescano ed il Castello aragonese, nel cuore del “borgo antico” della città di Castrovillari.
IL CALÀBBRIA TEATRO FESTIVAL È PARTITO OTTO ANNI FA CON LA VOGLIA  DI FARE CULTURA
Oggi è una realtà ben consolidata, frutto del lavoro  di squadra. Tante le novità rispetto alle passate edizioni ma tante le conferme come il Festival dei Corti Teatrali, fiore all’occhiello della kermesse culturale-teatrale. Curiosità anche quest’anno dell’immagine che accompagnerà il festival nel suo viaggio targato 2018. Già dai primi dettagli del manifesto che, sarà svelato nella sua completezza a giorni, si intuisce che la tematica quest’anno sarà dedicata ai giovani, alle nuove generazioni tra speranze e delusioni, proiettate verso un futuro migliore. Un festival che non mancherà di arrivare al cuore dello spettatore che diventerà attore protagonista dell’evento culturale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.