13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
16 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
13 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
44 minuti fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
17 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
15 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
15 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

Corigliano, Italia U 20 di volley: bene la prima. Bravissimo Lavia

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO
Si è svolta ieri pomeriggio al Pala Brillìa di Corigliano la prima delle tre giornate di qualificazione ai Campionati Europei di volley U 20 maschile. Un girone con Italia, Bulgaria, Svizzera e Spagna. Ieri si è giocata prima Bulgaria-Svizzera, terminata con la vittoria dei bulgari (i favoriti del torneo) per 3-1 (23-25; 25-15; 25-18; 25-19) e poi Italia-Spagna, che gli azzurrini hanno battuto anche per 3-1 (25-21; 25-18; 21-25; 25-11). I ragazzi di Monica Cresta sono apparsi subito in partita ed hanno fatto capire di che pasta sono fatti. Trascinati da Acquarone, dal rossanese Daniele Lavia e Cantagalli, gli Azzurri hanno ceduto solo il terzo set, salvo subito dopo strapazzare i malcapitati spagnoli. Nella prima partita abbiamo assistito a una gran bella Bulgaria, sicuramente favorita insieme all'Italia per accedere alla fase finale degli Europei di categoria.  
OGGI LE LATRE PARTITE: CONFRONTO TRA TITANI BULGARIA - ITALIA
Oggi, sempre al Pala Brillìa, in programma la seconda giornata del girone. Alle 16 Svizzera-Spagna e alle 19 Bulgaria-Italia. Sarà certamente un bel confronto, quello tra i giovani bulgari e i pari età italiani. Monica Cresta, comunque, può contare su un bel gruppo. Molti degli attuali atleti della U 20 diranno la loro nei prossimi anni anche con la Nazionale maggiore.
OTTIMA ACCOGLIENZA, PRESENTE STAFF ITALIA U 18
Intanto bisogna fare i complimenti alla Corigliano Volley, al suo presidente Nicola Cilento e al direttore sportivo Pino De Patto, oltre che al Comune Corigliano Rossano per l'ottima accoglienza e per la perfetta organizzazione. Presenti i vertici della Federazione, compreso tutto lo staff della Nazionale U 18 in cui è presente il rossanese dottor Angelo Forciniti in qualità di responsabile dello staff sanitario.
PUBBLICO ENTUSIASTA SUGLI SPALTI
Festa grande sugli spalti, inoltre, con tanti ammiratori degli atleti azzurri e diversi esperti tecnici di mercato in cerca di qualche buon contatto per portare qualche giovane atleta nel proprio club. Perfetta, inoltre, la cronaca live delle gare grazie allo speaker specialista Franco Lorenzo.   [gallery ids="66876,66877,66878,66879,66880,66881,66882"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.