1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
47 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Zootecnia. Il Consiglio di Stato annulla l'ordinanza del Tar Calabria

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Il comparto della zootecnia, dell'allevamento e del commercio dei suini, in particolare, sono di fondamentale importanza per la Regione Calabria. E in tema di tutela e salvaguardia della salute degli animali da allevamento, a  pochi mesi dalla sospensione del Tar della Calabria del decreto del commissario ad acta per la sanita' sul "Piano Straordinario per l'acquisizione della qualifica di Regione accreditata per la Malattia Vescicolare dei suini" su richiesta di Coldiretti Calabria e dell' Associazione Regionale Suinicoltori Calabresi (ARS), arriva l'annullamento da parte del Consiglio di Stato, del ricorso del Tar. Le misure indicate riguardano, in primis, il commercio dei suini, ritenuto il mezzo più efficace per la trasmissione della malattia. L'allevamento ad esempio del suino nero, non viene interessato. Il mancato accreditamento e riconoscimento della malattia suina ad una Regione da parte della Comunità Europea, comporta molti problemi di commercializzazione dei prodotti suini sul mercato sia nazionale che comunitario, con conseguente rischio di una crisi di settore. Per non parlare del costo che si aggira attorno ai 300 milioni di euro l'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.