14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
38 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
8 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Zootecnia. Il Consiglio di Stato annulla l'ordinanza del Tar Calabria

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Il comparto della zootecnia, dell'allevamento e del commercio dei suini, in particolare, sono di fondamentale importanza per la Regione Calabria. E in tema di tutela e salvaguardia della salute degli animali da allevamento, a  pochi mesi dalla sospensione del Tar della Calabria del decreto del commissario ad acta per la sanita' sul "Piano Straordinario per l'acquisizione della qualifica di Regione accreditata per la Malattia Vescicolare dei suini" su richiesta di Coldiretti Calabria e dell' Associazione Regionale Suinicoltori Calabresi (ARS), arriva l'annullamento da parte del Consiglio di Stato, del ricorso del Tar. Le misure indicate riguardano, in primis, il commercio dei suini, ritenuto il mezzo più efficace per la trasmissione della malattia. L'allevamento ad esempio del suino nero, non viene interessato. Il mancato accreditamento e riconoscimento della malattia suina ad una Regione da parte della Comunità Europea, comporta molti problemi di commercializzazione dei prodotti suini sul mercato sia nazionale che comunitario, con conseguente rischio di una crisi di settore. Per non parlare del costo che si aggira attorno ai 300 milioni di euro l'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.