19 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
18 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
13 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
20 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
21 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
20 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
14 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
19 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Il 24-25-26 maggio a Rossano si vola

1 minuti di lettura

L’evento, a cui è stato dato il nome di “Futura Sea Sport”, è organizzato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale, dalla Asd SapienzaKitesurf e patrocinato dal Comune di Corigliano Rossano

Per tre giorni Rossano è pronta a farsi rifugio sicuro per chi ama planare sulle acque salmastre. Oltre 170 atleti provenienti da tutta Italia si daranno infatti appuntamento sulla costa Jonica per un downwind - una ‘passeggiata’ sotto vento -  in kitesurf, Sup e Windsurf. L’evento, a cui è stato dato il nome di “Futura Sea Sport”, organizzato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale, dalla Asd SapienzaKitesurf e patrocinato dal Comune di Corigliano Rossano, è fissato per il 24-25 e 26 maggio. Una tre giorni interamente dedicata agli sport con tavole a vela e al divertimento. Durante la giornata gli atleti coloreranno il cielo con i loro aquiloni. E incanteranno appassionati e curiosi con evoluzioni e manovre freestyle volteggiando tra cielo e mare.
FRA GLI OBIETTIVI FAR CONOSCERE LA NOSTRA MERAVIGLIOSA COSTA
Ma c’è di più. All’area kite, sul lungomare di Rossano in direzione Torrepinta, è previsto l’allestimento di stand delle varie aziende di settore; che metteranno in mostra le ultime novità in fatto di materiale tecnico e faranno provare le loro attrezzature. Non mancherà la musica, magistralmente mixata da Mikonos Dj; e poi punti ristoro gestiti dal Kandinsky Lounge bar e la sera, per far recuperare le energie, ci penserà il diVino Club con le grigliate di carne rigorosamente a chilometro zero. Gli amanti del vento, sabato 26 maggio partiranno alle ore 11,30 circa dal Villaggio Itaca Nausicaa per approdare, dopo una tratta di 3 km circa, all’Area Kite. “L’obiettivo è quello di promuovere delle discipline sempre più sicure e alla portata di tutti - spiega Giuseppe Sabatino, referente Csen per gli sport con tavola e vela -. Far conoscere a chi viene da fuori la nostra meravigliosa costa e le risorse di cui è ricco il nostro territorio. Il “Futura Sea Sport” vuole inoltre essere un’occasione di confronto e di scambio; un appuntamento di divertimento per tutta la comunità”. Presente durante la tre giorni, direttamente dal Red bull king of the air, il campione internazionale di kiteSurf Erik Volpe. Alla premiazione di domenica, prevista in tarda mattinata, è confermata la presenza del Senatore Marco Siclari; della responsabile dell’Anticorruzione e Trasparenza per la Regione Calabria Ersilia Amatruda; e ancora del sub commissario Emanuela Greco e delle tante autorità che hanno contribuito all’organizzazione di questo evento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.