5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
5 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
6 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
3 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Il 15 giugno all' UNICAL si terrà il XII Corso Internazionale in “Advances in Knowledge of Urban Drainage”

1 minuti di lettura
Sponsorizzato dal Parco Nazionale della Sila e organizzato dall'Università della Calabria si terrà il prossimo 15 giugno all' UNICAL . Il “XII International Short Course in Advances in Knowledge of Urban Drainage: Nature-Based Solutions for a Sustainable Environment”.
15 GIUGNO ALL' UNICAL XII CORSO INTERNAZIONALE
Dopo i saluti, tra gli altri, del Magnifico Rettore Gino Mirocle Crisci e del Commissario Straordinario del Parco Nazionale della Sila. La professoressa Sonia Ferrari, si parlerà di stormwater biofiltration facilities. Di tetti verdi e agricoltura urbana sostenibile, dell'acqua piovana come risorsa per l'agricoltura. E poi ancora di sostenibilità, progettazione urbana integrata e in generale di tecniche progettuali innovative. La partecipazione all’evento è gratuita, ma è obbligatorio iscriversi collegandosi al sito www.liucs.it e scaricando il modulo di adesione, da rispedire debitamente compilato a info@liucs.it entro il 13 Giugno 2017
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.