6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
11 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
10 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
9 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Violenza sulle donne, flash mob a Corigliano Rossano

2 minuti di lettura

Già messo in piedi, insieme alla rete delle associazioni cittadine e territoriali, un bellissimo percorso di collaborazione

In occasione della celebrazione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre, la città di Corigliano Rossano aderisce con un flash mob. Vedrà protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado insieme a quanti vorranno unirsi e partecipare all’evento. L’iniziativa si svolgerà nei due centri storici della Città d’arte. Per un’ora, simbolicamente, i giovani performer resteranno fermi per interpretare così, metaforicamente, il dolore che ogni donna vittima di violenza è costretta a subire e spesso a portarsi dentro. A darne notizia è l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis; sottolineando come sia stato messo in piedi, insieme alla rete delle associazioni cittadine e territoriali, un bellissimo percorso di collaborazione. A loro, anche a nome del Sindaco Flavio Stasi, l’assessore ribadisce il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per l’impegno e la responsabilità che confermano rispetto a temi, valori e progetti di civiltà, legalità, coesione sociale e sviluppo. L’appuntamento, duplice, è fissato per le 9.30 in Via Roma, nel Centro Storico dell’area di Corigliano e, alla stessa ora, a Piazza Santa Anargiri, nel Centro Storico di Rossano. Gli studenti e quanti vorranno unirsi alla dimostrazione, sono invitati ad indossare degli indumenti di colore nero, in segno di lutto e a portare con se delle scarpe di colore rosso. Subito dopo si terrà un momento di confronto nell’Aula Magna del Liceo Classico Colosimo e in quella della Leonardo Da Vinci. In entrambi gli istituti gli studenti si esibiranno in perfomance sul tema.
STUDENTI GIA' PROTAGONISTI DI DIVERSI INCONTRI CON LE OPERATRICI DEL CENTRO ANTIVIOLENZA FABIANA LUZZI

L’obiettivo che ci siamo dati con le associazioni aderenti – continua – è quello di stimolare riflessione, dibattito e risposte sulla questione purtroppo aperta della violenza contro le donne, sensibilizzando anzi tutto i più giovani. L’iniziativa di lunedì 25 – spiega l’assessore – rappresenta non solo simbolicamente l’ulteriore tappa di un virtuoso percorso di collaborazione e di iniziative avviate nelle scuole dall’Amministrazione Comunale con il Centro Antiviolenza Fabiana Luzzi, l’associazione Mondiversi, l’associazione Maniinalto e con l’associazione Mondididonna. La finalità del progetto complessivo resta – conclude la Novellis – quella di promuovere un percorso culturale di prevenzione e di contrasto del fenomeno della violenza sulle donne e sulle bambine e bambini.

Articolata per step, l’iniziativa denominata Corigliano-Rossano Città della non violenza ha già visto studentesse e studenti, divisi per classi, protagonisti di diversi incontri con le operatrici del centro Antiviolenza Fabiana e con l’Amministrazione Comunale presso il Centro Antiviolenza di Corigliano Scalo e presso il Laboratorio delle donne di Corigliano Centro Storico. Gli appuntamenti si sono svolti secondo la logica del confronto e sono stati preceduti da momenti di approfondimento sviluppati dalle ragazze e dai ragazzi insieme alla classe docente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.