4 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
2 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
6 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
4 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Violenza di genere, Mondiversi/Centro Fabiana: supporto psicologico per le donne vittime

1 minuti di lettura
«Alcuni muri non sono così spessi da impedire di ascoltare le urla di chi grida aiuto. Possiamo forse solo immaginare la prigione e l’oppressione che una casa può rappresentare se chi ci vive è vittima di violenza».

È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis rivolgendo il proprio pensiero a tutte quelle vittime che condividono quotidianamente soprusi e violenze, rilanciando l’impegno che realtà come Mondiversi ed il Centro Antiviolenza Fabiana continuano a garantire anche e soprattutto in questo difficile momento.

Le donne perseguitate all’interno delle mura domestiche possono usufruire del servizio di supporto psicologico attivato all’interno dello Spazio della Solidarietà – sottolinea la Novellis – ma possono servirsi anche dei contatti di pubblica utilità (1522) o del numero amico messo a disposizione da Mondiversi.

È possibile contattare il Centro Antiviolenza allo 0983/031388 la mattina, dalle ore 9 alle ore 12 ed il pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 19. Solo per situazioni di urgenza si potrà contattare, anche tramite WhatsApp, il numero di rete mobile 324-7840174.

Il Centro offre una prima accoglienza telefonica e informazioni utili per gestire al meglio la propria condizione. Sarà possibile utilizzare, inoltre, il sito internet interattivo dell’Associazione Mondiversi/Centro Antiviolenza Fabiana (www.mondiversi.it nella sezione C.A.V.). Il sito permette di offrire assistenza e sostegno online tramite chat privata, funzionante anche quando la chat risulta offline. Oppure si potrà comunicare utilizzando la pagina Facebook (Centro Antiviolenza Fabiana), lasciando messaggi privati o videochiamando o, infine, il contatto Skype (Centro Antiviolenza Fabiana) che offre un rapporto visivo tra utente e professionista.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.