8 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
4 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
4 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
7 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
7 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
6 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
5 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
5 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
8 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
6 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Decreto di sequestro preventivo per alcuni manufatti del complesso dei Carmelitani

1 minuti di lettura
La denuncia arriva a seguito del Decreto di sequestro preventivo di cinque manufatti emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari relativo al complesso dei Carmelitani nelle adiacenze della Chiesa del Carmine nel comune di Corigliano-Rossano area urbana di Corigliano. Il sequestro effettuato per violazioni edilizie riguarda cinque manufatti, di proprietà dello stesso imprenditore, alcuni in parte già ricostruiti tra cui un ex convento, due ex lanifici, un ex concio della liquirizia ed un ex alloggio dipendenti. Tali strutture che costituiscono il complesso dei carmelitani hanno comportato l'ampliamento del volume delle strutture e la modifica della sagoma e sono stati eseguiti senza titoli abilitativi. L'area inoltre è sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale e ricade in zona a rischio inondazione. Per quanto riguarda gli interventi che hanno interessato la chiesa medievale della Madonna del Carmine e relativo campanile questi sono stati effettuati ai in assenza del dovuto parere della Soprintendenza essendo la facciata della chiesa ed il campanile sottoposti a vincolo culturale storico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.