1 ora fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
3 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
3 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
3 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
2 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
4 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
1 ora fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
36 minuti fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
16 minuti fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale

Villapiana, relazione di fine mandato

1 minuti di lettura

Pasquale FALBO è stato il primo Presidente del Consiglio Comunale di Villapiana; non ha predecessori. La figura della carica più alta dell’assise è stata istituita nel corso del mandato dell’Amministrazione RIZZUTO. Vincenzo MASTROTA è diventato vicesindaco a soli 19 anni. I servizi sociali guidati da Felicia FAVALE, hanno cambiato approccio dicendo basta all’assistenzialismo fine a se stesso e facendo spazio, invece, alla possibilità di rendere, in qualsiasi modo, un servizio alla comunità. Territorio è la parola d’ordine di una programmazione turistica che con Saro COSTA è stata capace di risollevare uno dei settori che più hanno subito tagli per via della crisi. Ambiente e raccolta differenziata. Villapiana non è all’anno zero. L’esperimento già avviato dall’assessorato guidato da Giuseppe Rocco LEONE ha portato a raccogliere in un solo anno quasi 148 tonnellate di rifiuti, diversi per tipologie. L’Esecutivo lascerà in eredità a chi lo seguirà un sistema già avviato. È una Villapiana dei record quella che il Sindaco uscente Roberto RIZZUTO consegna a chi, dopo il voto del 25 MAGGIO, verrà dopo di lui. Tasse ridotte; servizi migliorati e infrastrutture. Ecco la politica del fare. Quella che si è respirata nella sala consiliare di Piazza Umberto I, per l’ultimo consiglio comunale a guida RIZZUTO, sa un po’ di ultimo giorno di scuola. Emozioni forti e commozione, dall’inizio alla fine, nel corso dell’assise civica riunitasi nella serata di ieri, lunedì 12. RIZZUTO ha consegnato a tutto il consiglio una targa ricordo per questi 5 anni di mandato, ringraziando anche il Segretario Generale dell’Ente Loredana LATRONICO, i dirigenti e gli uffici tutti per la collaborazione mai venuta meno. Oltre alla presa d'atto della relazione di fine mandato, punto sul quale sono intervenuti, oltre al Primo Cittadino, anche il Presidente FALBO, gli assessori LEONE e COSTA, il vicesindaco MASTROTA ed i consiglieri di minoranza; il consiglio comunale ha approvato, all’unanimità, la richiesta di mantenimento dell’ufficio dell'Agenzia delle Entrate di Amendolara e, allo stesso modo, la mozione a sostegno dei lavoratori e collaboratori scolastici (ex LSU/LPU). Il Consiglio Comunale ha un nuovo regolamento. Sul punto ha relazionato il consigliere Pietro PITTELLI, presidente della commissione che si è occupata in questi mesi di adattare il testo, aggiornato al 1999, a norme e leggi vigenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.