7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
2 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
5 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
6 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

L'amministrazione di Villapiana promuove progetto a sostegno dei disabili

1 minuti di lettura

Lo scopo e le finalità del progetto sono quelle di offrire l’opportunità a ragazzi e giovani adulti con disabilità fisiche la possibilità di un recupero funzionale delle proprie capacità motorie

Un progetto voluto e sostenuto dalla delegata alle Politiche Sociali del comune di Villapiana, Graziella Grillo, testimonia la vicinanza che l'amministrazione ancora una volta dimostra alle famiglie che vivono delle fragilità; ancora di più in questo tempo di emergenza Covid-19. Il progetto è denominato: “Benessere Abile” - cure di Idrokinesi terapica a sostegno di persone con dis-abilità fisiche.  Lo scopo e le finalità del progetto sono quelle di offrire l’opportunità a ragazzi e giovani adulti con disabilità fisiche la possibilità di un recupero funzionale delle proprie capacità motorie, rallentate dalla sedentarietà e dall’assenza di attività fisioterapiche, causate dalla sospensione per l’emergenza Covid-19. «La nostra attenzione - ha dichiarato la delegata alle Politiche Sociali, Graziella Grillo - è ispirata alla valorizzazione concreta del “Capitale Umano” e quindi anche a concepire la disabilità come risorsa umana, morale, sociale e culturale. Pertanto, alla giusta e doverosa tutela dei diritti di ciascuno (primo fra tutti il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione), intendendo affiancare e sostenere un concreto pacchetto di iniziative volte a garantire il diritto ad una vita sana secondo lo spirito di inclusione sociale». Il progetto si propone di stimolare e sostenere il recupero psico-fisico dei fruitori, favorire un’armonizzazione delle loro capacità relazionali per una ricaduta positiva sia all’interno del proprio nucleo familiare che per un beneficio e un recupero psico-sociale, migliorandone, quindi, la qualità di interazione con l’ambiente e le persone. I fruitori del progetto si avvarranno di cure riabilitative di idrokinesiterapia presso una struttura termale accreditata, adeguata alle esigenze, individuata nelle “Terme Sibarite” con sede a Cassano all’Ionio (CS), per un periodo che va da 4 a 8 settimane, secondo la prescrizione dello specialista fisiatra che ne predisporrà le cure. Per facilitare il trasporto dei fruitori del progetto, dal domicilio alla sede termale, senza gravare sulle famiglie, l’Ente ha individuato l’associazione Confraternita della Misericordia di Cassano all’Ionio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.