4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
33 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
3 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

Villapiana, intervento di innovazione dell'illuminazione pubblica

1 minuti di lettura

In arrivo per il Centro Storico di Villapiana una serie di importanti novità sotto il profilo dell’innovazione dell’impianto di pubblica illuminazione, del risparmio energetico e della riduzione dell’inquinamento luminoso. Stornato infatti finanziamento regionale di 150.000.00 EURO; integrato da un cofinanziamento comunale pari a 16.667,00 euro. Il progetto, redatto dall’Arch. Gaspare Del Monaco e dall’Ing. Vincenzo Ventimiglia. Prevede, oltre alla sostituzione dei corpi luminosi esistenti e all’inserimento di nuovi punti luce, capaci di ridurre al minimo l’inquinamento luminoso, anche l’introduzione di una serie di impianti all’avanguardia; che permetteranno, tra l’altro, il telecontrollo per il monitoraggio in remoto e la telesegnalazione dei guasti.

E ancora alcuni elementi di arredo urbano innovativi compresa una pensilina con  panchina dotata di presa elettrica e USB dove sarà possibile ricaricare smartphone e tablet; una nuova stazione meteo per la misurazione dei fenomeni atmosferici collegata con un datalogger per il monitoraggio dei dati; nonché una citybike elettrica a pedalata assistita, ricaricabile presso la pensilina tecnologica, che fungerà anche da strumento di promozione turistica.

VILLAPIANA, MONTALTI: RENDERE IL CENTRO STORICO PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTO IL PAESE

“Abbiamo lavorato, senza risparmiarci, per rendere il Centro Storico di Villapiana un punto di aggregazione - ha dichiarato il sindaco Paolo Montalti -; elegante e al tempo stesso moderno ed innovativo. L'obiettivo è dare a tutti i cittadini del nostro paese un luogo in cui incontrarsi  potendo godere dei sussurri della nostra storia che una cornice affascinante, come quella del nostro borgo antico, propone. Tuttavia, se dal passato non si può prescindere, allo tempo stesso non si può crescere senza proiettarsi verso il futuro, verso la tecnologia, verso la modernità.

Questo importante finanziamento ottenuto ci ha permesso di lavorare su un progetto che proietta il nostro passato verso il futuro, rendendo un luogo storico ancora più funzionale. Continua dunque l’opera cominciata all’inizio di questa amministrazione  finalizzata a rendere il Centro Storico punto di riferimento per tutto il paese. Personalmente, non posso che ringraziare l’Arch. Del Monaco e l’Ing. Ventimiglia per l’ottimo lavoro che hanno posto in essere”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.