18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
15 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
13 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
19 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Villapiana, bufera in consiglio comunale

2 minuti di lettura
Dialogo tra sordi tra Maggioranza e Opposizione sulla questione della municipalizzata BSV. Che nel comune di Villapiana che ne è proprietario unico si occupa di gran parte dei servizi comunali. E che si sta organizzando e strutturando per diventare soggetto di riferimento per la raccolta differenziata di tutti i comuni dell’Alto Jonio. Per la Maggioranza la BSV è il fiore all’occhiello del Comune. Per la Minoranza, ed in particolare per il capogruppo consiliare ed ex sindaco Luigi Bria, la BSV è invece diventato solo un centro di potere. Viene gestita in modo poco trasparente ed è fonte di spreco di denaro pubblico. Le ultime polemiche in ordine di tempo sono ri-affiorate in consiglio comunale. In occasione della riconferma per l’annualità 2017 di Eduardo Lo Giudice. Già assessore dell’esecutivo-Bria quale amministratore unico della BSV.
VILLAPIANA, LA MINORANZA SPIEGA I MOTIVI DELLA BOCCIATURA DI LO GIUDICE
Per la Maggioranza guidata dal sindaco Paolo Montalti, Eduardo Lo Giudice è promosso a pieni voti e merita la riconferma. Da bocciare invece, e quindi da rimuovere per motivi tecnici e politici, per il capogruppo della Minoranza PD Luigi Bria. In quanto con la sua guida la BSV non starebbe portando a casa i benefici preventivati. L la gestione della società non sarebbe improntata alla necessaria imparzialità e trasparenza. E ci sarebbe inoltre incompatibilità per vincoli di parentela con chi si occupa della manutenzione degli impianti tecnici. A cui sarebbero stati affidati incarichi su cui vederci chiaro. E, infine, non verrebbero adottati criteri oggettivi nell’assunzione e nella gestione del personale. In particolare il consigliere Bria ha segnalato un presunto spreco di risorse pubbliche nell’affitto (3.700 euro al mese) di un capannone industriale. Situato nell’area Pip per farne la sede della BSV. In particolare per il ricovero dei mezzi del servizio ecologico e da utilizzare come futuro centro di raccolta, di selezione e di lavorazione dei materiale riciclabili provenienti dalla raccolta differenziata intercomunale.
LO GIUDICE DIFENDE LA SCELTA DI AFFITTARE IL CAPANNONE
Al consigliere Bria, nel corso dei lavori consiliari, ha risposto con pacatezza il sindaco Paolo Montalti. Il quale ha invitato i suoi avversari politici ad esercitare un controllo obiettivo e possibilmente non inficiato dal pregiudizio. A distanza però di alcuni giorni a Luigi Bria ha risposto lo stesso amministratore della BSV Lo Giudice. Il quale ha premesso che il ritardo nei pagamenti dei dipendenti è dipeso unicamente dalla Banca. E ha difeso la scelta di affittare quel capannone, elencando tutte le dotazioni e gli impianti di cui dispone. In grado quindi di diventare, con i suoi 1.700 mq. al coperto ed i 4mila allo scoperto, un centro di raccolta e di lavorazione dei rifiuti riciclabili. Per tutti i comuni del Comprensorio che vorranno aderire al progetto. E ha perciò respinto al mittente tutte le critiche: «Il dottor Bria – ha concluso Lo Giudice – mi conosce molto bene perché abbiamo amministrato insieme per 10 anni e poi, - ha concluso Lo Giudice - parlare male e insinuare sospetti sulla BSV proprio in questa fase significa provocare un danno a Villapiana e a tutta la comunità ». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.