1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
1 ora fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
52 minuti fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
2 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
21 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio

Il vaccino finanziato da Bill Gates sarà sperimentato su 40 volontari sani

1 minuti di lettura

Dopo i test, in parte finanziati dalla Bill e Melinda Gates, il vaccino contro il Coronavirus in corso di sviluppo da parte dell'azienda biotech americana Inovio è entrato nella sua fase di sperimentazione sull'uomo, grazie al via libera della Food and Drug Administration 

STATI UNITI - Mentre gli Stati Uniti registrano il peggior bilancio del mondo di morti per Coronavirus, si tratta di circa 2000 morti nelle ultime 24 ore,  Donald Trump, da giorni, è alla ricerca frenetica di una via d'uscita dall'emergenza. Nei momenti difficili, e questo è il momento più difficile in assoluto, Trump non tralascia i suoi interessi finanziari, infatti, come afferma il noto quotidiano newyorkese, il presidente «ha un interesse finanziario nella Sanofi, uno dei marchi commerciali della idrossiclorina», non specificando quanto sia "piccolo" e indiretto questo "interesse finanziario". Ma c'è un problema più urgente e drammatico che imbarcarsi in oscillazioni di Borsa; proprio per questo il vaccino contro il coronavirus, chiamato per ora Ino-4800, in corso di sviluppo da parte dell'azienda biotech americana Inovio, grazie ai test finanziati dalla Bill e Melinda Gates che quotidianamente si impegnano ad aiutare tutte le persone a condurre una vita sana e produttiva, viene utilizzato su 40 volontari che hanno ricevuto la prima dose, che sarà seguita da una seconda tra 4 settimane. Si tratta di un significativo passo in avanti verso la lotta globale contro il Covid-19. I dati preclinici hanno mostrato risultati di risposta immunitaria promettenti su più modelli animali; Joseph Kim, presidente e Ceo di Inovio, ha dichiarato: «senza un vaccino sicuro ed efficace, è probabile che questa pandemia continui a minacciare vite umane e mezzi di sussistenza - continua - ogni partecipante riceverà due dosi di Ino-4800 a distanza di quattro settimane, e le risposte immunitarie iniziali e i dati di sicurezza dello studio sono previsti entro la fine dell'estate» In attesa di finanziamenti adeguati e ulteriori studi, l'azienda sta lavorando per aumentare la produzione di Ino-4800 e prevede di disporre di un milione di dosi di vaccino disponibili entro la fine dell'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.