6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Il vaccino finanziato da Bill Gates sarà sperimentato su 40 volontari sani

1 minuti di lettura

Dopo i test, in parte finanziati dalla Bill e Melinda Gates, il vaccino contro il Coronavirus in corso di sviluppo da parte dell'azienda biotech americana Inovio è entrato nella sua fase di sperimentazione sull'uomo, grazie al via libera della Food and Drug Administration 

STATI UNITI - Mentre gli Stati Uniti registrano il peggior bilancio del mondo di morti per Coronavirus, si tratta di circa 2000 morti nelle ultime 24 ore,  Donald Trump, da giorni, è alla ricerca frenetica di una via d'uscita dall'emergenza. Nei momenti difficili, e questo è il momento più difficile in assoluto, Trump non tralascia i suoi interessi finanziari, infatti, come afferma il noto quotidiano newyorkese, il presidente «ha un interesse finanziario nella Sanofi, uno dei marchi commerciali della idrossiclorina», non specificando quanto sia "piccolo" e indiretto questo "interesse finanziario". Ma c'è un problema più urgente e drammatico che imbarcarsi in oscillazioni di Borsa; proprio per questo il vaccino contro il coronavirus, chiamato per ora Ino-4800, in corso di sviluppo da parte dell'azienda biotech americana Inovio, grazie ai test finanziati dalla Bill e Melinda Gates che quotidianamente si impegnano ad aiutare tutte le persone a condurre una vita sana e produttiva, viene utilizzato su 40 volontari che hanno ricevuto la prima dose, che sarà seguita da una seconda tra 4 settimane. Si tratta di un significativo passo in avanti verso la lotta globale contro il Covid-19. I dati preclinici hanno mostrato risultati di risposta immunitaria promettenti su più modelli animali; Joseph Kim, presidente e Ceo di Inovio, ha dichiarato: «senza un vaccino sicuro ed efficace, è probabile che questa pandemia continui a minacciare vite umane e mezzi di sussistenza - continua - ogni partecipante riceverà due dosi di Ino-4800 a distanza di quattro settimane, e le risposte immunitarie iniziali e i dati di sicurezza dello studio sono previsti entro la fine dell'estate» In attesa di finanziamenti adeguati e ulteriori studi, l'azienda sta lavorando per aumentare la produzione di Ino-4800 e prevede di disporre di un milione di dosi di vaccino disponibili entro la fine dell'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.