13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
46 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici

Una nuova prospettiva: la realtà virtuale mostra come il Covid-19 danneggia i polmoni

1 minuti di lettura

Keith Mortman, medico all'ospedale universitario George Washington, ha creato un modello di realtà virtuale a 360 gradi dei polmoni di un paziente che ha contratto il Coronavirus 

DI MARTINA CARUSO

Il dottore Keith Mortman ha lavorato con una compagnia, la Surgical Theater, per poter creare un rendering di realtà virtuale dei polmoni di un paziente affetto da Covid-19: «Il paziente era sulla cinquantina e inizialmente aveva febbre e tosse. Tuttavia, è rapidamente peggiorato, tanto da essere ricoverato in terapia intensiva e ventilato dopo poco tempo» racconta il medico Mortman. Il rendering mostra le parti sane dei polmoni (aree blu) e quelle attaccate dal virus (aree gialle) evidenziando che il virus attacca l'intero polmone e non solo singole aree. Il video ha un forte messaggio educativo sulla popolazione mondiale: «Per quelle persone là fuori che non stanno ancora ascoltando gli avvertimenti, non stanno a casa, non prendono precauzioni, non si lavano le mani - voglio davvero che siano in grado di vedere questo e capire il danno che subiscono i polmoni e la gravità della malattia. E perché è così importante che tutti prendiamo queste precauzioni-  ha detto- questo è davvero un problema della comunità e ci vorrà uno sforzo di quest'ultima per poterlo risolvere». La realtà virtuale è visibile cliccando www.gwhospital.com/resources/podcasts/covid19-vr-technology?fbclid=IwAR0Fx5CE3JkoW83vThmWThMGz6Ed5dNalehjRsyjOgzHx8X2rSCkxU7KFqo  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.