3 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
4 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
5 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
1 ora fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
2 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
5 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
1 ora fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
2 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
3 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
33 minuti fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Rimesso in libertà l'uomo arrestato durante il comizio di Matteo Salvini

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Aveva tentato di salire sul palco dal quale stava parlando l'onorevole leghista Matteo Salvini ma è stato prontamente fermato da alcune persone del pubblico e dalle forze dell'ordine  Andrea Arcovio di ventisei anni incensurato aveva un martello e una casa piena di pietre. Dopo essere stato sottoposto  a fermo con l’accusa di detenzione di armi improprie aggravate dal luogo pubblico e politico, durante il quale ha affermato di aver agito perche’ “non concepiva che un fascista venisse a parlare a Rossano”, il giovane è stato rimesso il libertà, difeso di fiducia dall avvocato Francesco Nicoletti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.