1 ora fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
3 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
33 minuti fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
3 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
2 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
2 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
1 ora fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
3 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
3 minuti fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
2 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel

Rimesso in libertà l'uomo arrestato durante il comizio di Matteo Salvini

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Aveva tentato di salire sul palco dal quale stava parlando l'onorevole leghista Matteo Salvini ma è stato prontamente fermato da alcune persone del pubblico e dalle forze dell'ordine  Andrea Arcovio di ventisei anni incensurato aveva un martello e una casa piena di pietre. Dopo essere stato sottoposto  a fermo con l’accusa di detenzione di armi improprie aggravate dal luogo pubblico e politico, durante il quale ha affermato di aver agito perche’ “non concepiva che un fascista venisse a parlare a Rossano”, il giovane è stato rimesso il libertà, difeso di fiducia dall avvocato Francesco Nicoletti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.