6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
12 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione

Trebisacce, successo per la giornata dedicata all'educazione ambientale

1 minuti di lettura

L’evento, ha visto protagonisti l’I.T.S. G. Filangieri e l’I.P.S.I.A. Aletti di Trebisacce

L’Amministrazione comunale di Trebisacce e il delegato all’ambiente Franz Apolito hanno espresso grande soddisfazione per il bilancio finale della Giornata dedicata all’educazione ambientale che si è svolta a Trebisacce, così come nel resto nel mondo, il 27 settembre. Gli studenti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno sviluppato due differenti progetti. Gli studenti dell’I.T.S. G. Filangieri hanno creato un Centro di educazione alla sostenibilità, finalizzato a raccogliere le idee destinate a favorire la tutela dell’ambiente provenienti da tutti gli istituti scolastici del territorio. La prima proposta emersa nell’ambito del confronto è l’introduzione di un sistema Plastic free all’interno dello stesso Istituto Filangieri. L’Istituto Aletti ha invece preferito porre in essere un’azione diretta con un intervento sul territorio finalizzato ad eliminare detriti e rifiuti abbondonati nella Pineta di Trebisacce e nella zona di 108. “A Trebisacce – ha dichiarato il delegato all’ambiente Franz Apolito - le coscienze ambientali, anche grazie al duro lavoro che stiamo portando avanti come amministrazione comunale, sono vive e vitali, soprattutto nei più giovani. Sono molto soddisfatto dell’iniziativa dei due istituti scolastici e di aver potuto condividere l’esperienza maturata e i risultati raggiunti. Sotto il profilo ambientale, con la sue sei Bandiere Blu e le due bandiere Spiga Verde, con le tante innovazioni proposte, con il servizio di raccolta differenziata ormai consolidato su percentuali altissime, stiamo dando il buon esempio ai cittadini del territorio che ci premiano con feedback positivi come quelli espressi dagli studenti di Trebisacce”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.