5 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
2 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
1 ora fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
3 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
4 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
50 minuti fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
20 minuti fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
3 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi

Trebisacce, successo per la giornata dedicata all'educazione ambientale

1 minuti di lettura

L’evento, ha visto protagonisti l’I.T.S. G. Filangieri e l’I.P.S.I.A. Aletti di Trebisacce

L’Amministrazione comunale di Trebisacce e il delegato all’ambiente Franz Apolito hanno espresso grande soddisfazione per il bilancio finale della Giornata dedicata all’educazione ambientale che si è svolta a Trebisacce, così come nel resto nel mondo, il 27 settembre. Gli studenti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno sviluppato due differenti progetti. Gli studenti dell’I.T.S. G. Filangieri hanno creato un Centro di educazione alla sostenibilità, finalizzato a raccogliere le idee destinate a favorire la tutela dell’ambiente provenienti da tutti gli istituti scolastici del territorio. La prima proposta emersa nell’ambito del confronto è l’introduzione di un sistema Plastic free all’interno dello stesso Istituto Filangieri. L’Istituto Aletti ha invece preferito porre in essere un’azione diretta con un intervento sul territorio finalizzato ad eliminare detriti e rifiuti abbondonati nella Pineta di Trebisacce e nella zona di 108. “A Trebisacce – ha dichiarato il delegato all’ambiente Franz Apolito - le coscienze ambientali, anche grazie al duro lavoro che stiamo portando avanti come amministrazione comunale, sono vive e vitali, soprattutto nei più giovani. Sono molto soddisfatto dell’iniziativa dei due istituti scolastici e di aver potuto condividere l’esperienza maturata e i risultati raggiunti. Sotto il profilo ambientale, con la sue sei Bandiere Blu e le due bandiere Spiga Verde, con le tante innovazioni proposte, con il servizio di raccolta differenziata ormai consolidato su percentuali altissime, stiamo dando il buon esempio ai cittadini del territorio che ci premiano con feedback positivi come quelli espressi dagli studenti di Trebisacce”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.