6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
35 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Trebisacce, la polizia salva un maremmano

1 minuti di lettura
Cucciolo di pastore maremmano salvato dalle insidie del traffico degli agenti della Polizia Stradale di Trebisacce. Che, come tutti i loro colleghi, uomini e donne, quali veri “angeli della strada”, prestano servizio quotidianamente sulle strade. Per rendere più sicura la nostra mobilità impegnandosi in controlli sulla sicurezza, in prevenzione, in soccorso e nella lotta alla criminalità. Grazie alla sensibilità dei due agenti Raffaele e Antonio (nella foto) è stato possibile salvare il cucciolo di maremmano di circa tre mesi. Che, perso l’orientamento, si è ritrovato a sfidare le insidie del traffico ai bordi della S.S. 106 Jonica. Dove quel batuffolo peloso ha rischiato di essere investito da un’auto o da un camion.
TREBISACCE, CUCCIOLO SUBITO ADOTTATO
Per sua fortuna ha incontrato la pattuglia degli agenti della Polstrada di Trebisacce. Che, scavalcato il guardrail, lo hanno inseguito e raggiunto in una scarpata. Dove il povero cucciolo, impaurito alla vista degli agenti, si era rifugiato. Giunti presso la loro sede di Trebisacce il cucciolo, grazie all’interessamento del Comandante del Distaccamento Ispettore Capo Graziano Nadile, è stato consegnato nelle mani premurose dei suoi nuovi padroni che lo hanno adottato. E che sicuramente gli daranno tutto l’affetto che merita il miglior amico dell’uomo. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.