2 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
1 ora fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
1 ora fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
3 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
3 ore fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
4 ore fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
20 minuti fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
2 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
50 minuti fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
5 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro

Trebisacce dice no alla plastica, borraccia in regalo agli studenti che frequentano la mensa

1 minuti di lettura

Iniziativa finalizzata a far germogliare nei più piccoli, fin dalla tenera età, uno spirito ecologista

L’Amministrazione comunale di Trebisacce, grazie alla collaborazione con Top Multiservice (Azienda affidataria del Servizio mensa scolastica), ha promosso un’iniziativa dalla forte valenza ecologista. Agli alunni dell’Istituto Comprensivo Corrado Alvaro di Trebisacce che usufruiscono del servizio mensa, è stato fatto dono di una funzionale borraccia in alluminio, destinata a sostituire le normali bottigliette e, dunque, a ridurre sensibilmente l’uso della plastica. La borraccia reca incisa una frase che entrerà far parte del bagaglio culturale di ogni studente: “Il futuro dipende da te… rispetta l’ambiente”.

Non si è trattato solo di un atto concreto di tutela ambientale, ma anche di un’iniziativa finalizzata a far germogliare nei più piccoli, fin dalla tenera età, uno spirito ecologista che ponga il rispetto della natura e delle risorse del pianeta al centro di uno stile di vita, che si può e deve formare fin dall’infanzia. L’Assessore all’istruzione Roberta Romanelli , il delegato all’ambiente Franz Apolito e la responsabile dell’area istruzione, Carmela Vitale , hanno consegnato ai piccoli alunni dell’Istituto comprensivo Corrado Alvaro il dono, che ha suscitato subito l’interesse degli studenti. Continua dunque il processo di lotta alla plastica e tutela ambientale portato avanti dal Comune di Trebisacce e fortemente voluto dal sindaco Franco Mundo .

A SCUOLA SI APPRENDE COME VIVERE IN SOCIETA'

"È a scuola – ha dichiarato l’Assessore Romanelli - che si apprende come vivere in società: per questo, il bando di gara del servizio mensa era stato redatto proprio con criteri che dessero priorità alle gestioni di qualità, sensibili al rispetto ambientale. È stato un bel momento per il quale ringrazio la dirigente dell’istituto, Prof. Laura Gioia, che ha accolto la nostra iniziativa, le maestre, sempre affettuose e disponibili, come i loro collaboratori, e la ditta Top Multiservice che ci garantisce un servizio di qualità".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.