9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Trebisacce dice no alla plastica, borraccia in regalo agli studenti che frequentano la mensa

1 minuti di lettura

Iniziativa finalizzata a far germogliare nei più piccoli, fin dalla tenera età, uno spirito ecologista

L’Amministrazione comunale di Trebisacce, grazie alla collaborazione con Top Multiservice (Azienda affidataria del Servizio mensa scolastica), ha promosso un’iniziativa dalla forte valenza ecologista. Agli alunni dell’Istituto Comprensivo Corrado Alvaro di Trebisacce che usufruiscono del servizio mensa, è stato fatto dono di una funzionale borraccia in alluminio, destinata a sostituire le normali bottigliette e, dunque, a ridurre sensibilmente l’uso della plastica. La borraccia reca incisa una frase che entrerà far parte del bagaglio culturale di ogni studente: “Il futuro dipende da te… rispetta l’ambiente”.

Non si è trattato solo di un atto concreto di tutela ambientale, ma anche di un’iniziativa finalizzata a far germogliare nei più piccoli, fin dalla tenera età, uno spirito ecologista che ponga il rispetto della natura e delle risorse del pianeta al centro di uno stile di vita, che si può e deve formare fin dall’infanzia. L’Assessore all’istruzione Roberta Romanelli , il delegato all’ambiente Franz Apolito e la responsabile dell’area istruzione, Carmela Vitale , hanno consegnato ai piccoli alunni dell’Istituto comprensivo Corrado Alvaro il dono, che ha suscitato subito l’interesse degli studenti. Continua dunque il processo di lotta alla plastica e tutela ambientale portato avanti dal Comune di Trebisacce e fortemente voluto dal sindaco Franco Mundo .

A SCUOLA SI APPRENDE COME VIVERE IN SOCIETA'

"È a scuola – ha dichiarato l’Assessore Romanelli - che si apprende come vivere in società: per questo, il bando di gara del servizio mensa era stato redatto proprio con criteri che dessero priorità alle gestioni di qualità, sensibili al rispetto ambientale. È stato un bel momento per il quale ringrazio la dirigente dell’istituto, Prof. Laura Gioia, che ha accolto la nostra iniziativa, le maestre, sempre affettuose e disponibili, come i loro collaboratori, e la ditta Top Multiservice che ci garantisce un servizio di qualità".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.